Provincia BAT - Spina
Provincia BAT - Spina
Enti locali

Ampliamento "Nuzzi", la BAT sblocca il pagamento all’impresa per i lavori

Il monito di Spina: «Promessa mantenuta, ora si rispettino gli impegni»

Non si è fatta attendere la replica della Provincia di Barletta Andria Trani al nostro servizio (Articolo AndriaViva 7 ottobre) ed alla presa di posizione del Preside del Liceo Scientifico di Andria "R. Nuzzi" che ha deciso, con il collegio dei Docenti, di inviare una nota formale al Prefetto della BAT per sottoporre lo stop dei lavori di ampliamento da parte della ditta. «Appena 48 ore dopo la determina di liquidazione pubblicata all'Albo Pretorio della Provincia lo scorso lunedì 5 ottobre, in data odierna il Dirigente del Settore Programmazione Economico-Finanziaria della Provincia ha firmato il mandato di pagamento all'impresa che si sta occupando dei lavori di costruzione delle nuove aule al Liceo "Nuzzi" di Andria». Ad annunciarlo il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, che aggiunge «rispetto a quanto avevo assicurato in un incontro tenuto circa un mese fa, alla presenza dei docenti dell'istituto, credo non solo di aver tenuto fede agli impegni presi, ma di essere anche andato oltre. In quella circostanza, infatti, avevo garantito il pagamento del primo acconto in due tranches; oggi, invece, lo abbiamo pagato interamente per una somma pari a 648.974,07 euro».

Poi la conclusione di Spina con una nota polemica ed un monito di rilievo: «così come la Provincia ha fatto il suo dovere anche oltre il dovuto, auspico che a questo punto tutti i soggetti coinvolti si adoperino, per quanto di propria competenza e senza alcun intralcio, affinchè i lavori possano concludersi celermente. Ogni condotta non responsabile non farà che minare la corretta prosecuzione dell'iter, generando gravi responsabilità anche di carattere penale collegate al turbamento delle procedure amministrative in corso».
Carico il lettore video...
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • francesco spina
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Mennea: "Nasce la segreteria regionale di Azione. Francesco Spina segretario per la Bat" Mennea: "Nasce la segreteria regionale di Azione. Francesco Spina segretario per la Bat" Sergio Clemente, con il ruolo di vice-commissario regionale
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.