Vita di città
Amori, sogni e speranze degli adolescenti: va in scena "Ferita di parola"
Domani il film dei liceali andriesi alla sala Roma. Ecco gli scatti in anteprima
Andria - mercoledì 7 giugno 2017
11.56
Un film sui rapporti tra gli adolescenti. Si chiama "Ferita di parola" e parla di un gruppo di diciassettenni che viene seguito dalla macchina da presa per raccontare amori, sogni, delusioni, speranze e amarezze di una età difficile. Ambientatoa ad Andria, la "pellicola" è scritto ed interpretata da diciotto studenti liceali del quarto anno; la realizzazione è stata resa possibile grazie al sostegno della Banca di Andria di credito cooperativo e grazie al sostegno di imprenditori privati che hanno creduto nel progetto di parlare di adolescenza seguendo il filo rosso della violenza sui più deboli e del bullismo scolastico.
Nato dalla sinergia tra il preside del liceo scientifico Michelangelo Filannino e Carlo Zingarelli, preside del liceo classico, Ferita di parola è un film sull'adolescenza scritto da adolescenti, prodotto dall'associazione culturale Malearti, fotografato e montato da Nicola Ferrara, diretto dal regista Riccardo Cannone e musicato da Ovest di Tahiti, la band di diciannovenni andriesi che hanno composto musica e testi delle canzoni seguendo da vicino tutta la realizzazione del film. L'anteprima di Ferita di Parola è giovedì 8 giugno presso la sala Roma.
Nato dalla sinergia tra il preside del liceo scientifico Michelangelo Filannino e Carlo Zingarelli, preside del liceo classico, Ferita di parola è un film sull'adolescenza scritto da adolescenti, prodotto dall'associazione culturale Malearti, fotografato e montato da Nicola Ferrara, diretto dal regista Riccardo Cannone e musicato da Ovest di Tahiti, la band di diciannovenni andriesi che hanno composto musica e testi delle canzoni seguendo da vicino tutta la realizzazione del film. L'anteprima di Ferita di Parola è giovedì 8 giugno presso la sala Roma.