Ferita di parola
Ferita di parola
Vita di città

Amori, sogni e speranze degli adolescenti: va in scena "Ferita di parola"

Domani il film dei liceali andriesi alla sala Roma. Ecco gli scatti in anteprima

Un film sui rapporti tra gli adolescenti. Si chiama "Ferita di parola" e parla di un gruppo di diciassettenni che viene seguito dalla macchina da presa per raccontare amori, sogni, delusioni, speranze e amarezze di una età difficile. Ambientatoa ad Andria, la "pellicola" è scritto ed interpretata da diciotto studenti liceali del quarto anno; la realizzazione è stata resa possibile grazie al sostegno della Banca di Andria di credito cooperativo e grazie al sostegno di imprenditori privati che hanno creduto nel progetto di parlare di adolescenza seguendo il filo rosso della violenza sui più deboli e del bullismo scolastico.

Nato dalla sinergia tra il preside del liceo scientifico Michelangelo Filannino e Carlo Zingarelli, preside del liceo classico, Ferita di parola è un film sull'adolescenza scritto da adolescenti, prodotto dall'associazione culturale Malearti, fotografato e montato da Nicola Ferrara, diretto dal regista Riccardo Cannone e musicato da Ovest di Tahiti, la band di diciannovenni andriesi che hanno composto musica e testi delle canzoni seguendo da vicino tutta la realizzazione del film. L'anteprima di Ferita di Parola è giovedì 8 giugno presso la sala Roma.
nnnnn
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • banca di andria
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.