Le Amiche per le Amiche
Le Amiche per le Amiche
Associazioni

Amore non violenza: nasce lo sportello telefonico delle "Amiche per le Amiche"

Un nuovo strumento per ascoltare, sostenere e aiutare le donne di tutte le età

«Oggi non ci saranno cortei, eventi, dibattiti, ma la "battaglia" pacifica e silenziosa contro la violenza di genere non la ferma neanche il Covid. Ogni giorno le Amiche per le Amiche - scrive la presidente dell'associazione, avv. Francesca Magliano - sono in prima linea per sostenere le donne in difficoltà, ma mai come in questo periodo di grandi difficoltà sentono di dover essere vicine concretamente alle donne vittime di violenza, fisica, psicologica, economica, verbale.

Parte oggi una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere da parte del network di promozione e di solidarietà femminile, ormai operativo da anni nel territorio della Bat. Il cuore-pugno disegnato dall'artista andriese, Isabella Pistillo, e lo slogan "Amore non violenza" illuminerà alcuni led wall, collocati in varie zone della nostra città. Il nostro cuore pugno vuole "colpire" con la forza dell'amore tutti gli uomini che considerano le donne un oggetto da possedere, un essere inferiore da stuprare, offendere, molestare, e non invece esseri umani, con i loro stessi diritti, con le loro stesse ambizioni, con la loro stessa autodeterminazione.

Il nostro cuore - prosegue la Presidente avv. Magliano - vuole infondere anche coraggio e forza alle donne vittime per spronarle a ribellarsi, a denunciare i compagni violenti, perché non sono sole! Siamo in emergenza ed ognuno deve fare la sua parte, dando un contributo concreto nella rete di collaborazione esistente tra istituzioni, forze dell'ordine, cav ed associazionismo, certe però che non c'è antidoto più potente della cultura per cambiare una mentalità maschilista primitiva e per rallentare ed arrestare questo triste fenomeno.

Negli ultimi dieci giorni sono successe cose sconvolgenti: un ricco imprenditore ha stuprato una diciottenne; un marito ha ucciso la moglie e le sue gemelline di due anni; una giovane maestra è stata vittima di revenge porn. In tutti questi casi, come avviene sempre, queste donne hanno subito un'ulteriore violenza: il victim blaming! Le vittime di questi reati, anche per una comunicazione inappropriata ed ambigua, diventano colpevoli per parte dell'opinione pubblica e del popolo dei social. Questo scoraggia ulteriormente le donne dal denunciare, continuando ad alimentare la cultura maschilista, profondamente radicata non solo negli uomini ma anche nelle donne.

La spirale della violenza non accenna a fermarsi, nonostante l'entrata in vigore del codice rosso, nonostante le risorse impegnate. Anzi, con le convivenze forzate dovute al rispetto delle norme di contenimento del covid, i casi di violenza fisica psicologica sulle donne e sui loro figli sono notevolmente aumentati. Solo nel primo semestre 2020 sono morte 59 donne! Dati terrificanti. Evidentemente - aggiunge l'avv. Magliano - molto è stato fatto, ma molto si deve ancora fare lavorando sulla prevenzione, sulla sensibilizzazione soprattutto nelle scuole, sull'inserimento sociale, sul percorso di autonomia soprattutto economica e lavorativa delle donne.

Per questo, le Amiche per le Amiche hanno attivato uno sportello telefonico e con l'ausilio di psicologhe, avvocate e volontarie, sosterranno gratuitamente tutte le donne (e non solo) che, soprattutto in questo periodo, si sentono sole, si sentono in pericolo, si sentono oppresse».

Il numero delle "Amiche per le Amiche" da contattare è il seguente: 3392212131.
Amore non violenza
  • violenza sulle donne
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.