Conferenza stampa Giorgino: Ecco chi sono i traditori
Conferenza stampa Giorgino: Ecco chi sono i traditori
Politica

Amministrative, si riunisce il centrodestra vicino a Giorgino: confini della coalizione e possibili candidature

Ieri sera riunione politico-organizzativa presso l'hotel Ottagono

Per il centrodestra di Andria, almeno per una parte di esso (senza gli azzurri di Forza Italia che si rifanno a Nino Marmo), è arrivato il momento di riunirsi in vista delle prossime scadenze elettorali del 2020, comunali e regionali. Delineare i contorni della coalizione, contarsi e cominciare a ragionare di temi e candidature.

Ieri sera si è tenuto un incontro molto importante all'hotel "Ottagono" tra Nicola Giorgino, esponenti del partito di Salvini ad Andria e del territorio e gli amici, o una buona parte di questi, con i quali l'ex sindaco e presidente della provincia Bat ha condiviso circa 9 anni di governo prima della caduta dell'amministrazione e del passaggio ufficiale alla Lega.
Due le questioni in particolare sul tavolo: le possibili candidature per la corsa da sindaco della città e soprattutto perimetro della coalizione su cui, al momento, non ci sono molti dubbi: Lega di Matteo Salvini, Fratelli d'Italia (senza Direzione Italia che ad Andria non hanno ancora trovato accordi) e le civiche vicine a Giorgino, visto che sono state soprattutto loro a decretare il successo nelle sue due consigliature, nel 2010 e nel 2015.
Ci sono un po' di nomi in ballo, tra questi almeno per ora non ci sarebbe quello di Pierpaolo Matera, ex assessore della giunta Giorgino. A causa di impegni professionali non sarebbe tra i possibili papabili in corsa. Se il gruppo degli amici di Nicola Giorgino sarà unito il nome del candidato sindaco potrebbe arrivare anche dall'esterno oppure dalla rosa di altri ex amministratori: in pole position ci sarebbe Benedetto Miscioscia, l'apripista nell'abbracciare tra gli azzurri il progetto di Pontida, il quale non ha mai nascosto le sue ambizioni di sedere sullo scranno più importante di Palazzo di Città. Ma la sorpresa potrebbe arrivare da una candidatura femminile e in questo caso non si esclude che la scelta possa anche ricadere su Magda Merafina o Francesca Magliano (che proprio 24 ore fa ha annunciato la nascita dell'associazione politico culturale "Amici per Andria" con il suo collega Francesco Sansonna), entrambe assessore in esecutivi guidati da Giorgino per il quale, invece, ormai è quasi certo che trovi posto nella lista dei candidati al consiglio regionale della Lega, visto che con tutta probabilità toccherà a Fratelli d'Italia indicare il nome del candidato presidente alla Regione per il centrodestra.

In attesa di capire cosa faranno Forza Italia e gli altri del centrodestra si comincia lentamente a delineare la situazione per le prossime amministrative che vede già saldamente in campo il candidato grillino Michele Coratella. Mentre non si conoscono ancora le mosse del centrosinistra: se riuscirà oppure no nel difficile ed arduo compito di trovare una quadra al suo interno.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • forza italia
  • fratelli d'italia
  • benedetto miscioscia
  • magda merafina
  • pierpaolo matera
  • Francesca Magliano
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.