Presentazione Amianto Zero Provincia BAT
Presentazione Amianto Zero Provincia BAT
Enti locali

"Amianto zero", arrivano i sussidi per eliminarlo

Presentato il bando rivolto ai privati per la rimozione dai propri edifici

«In questi cinque anni abbiamo fatto passi da gigante per le politiche ambientali. Il bando con cui concediamo contributi a privati per la rimozione di amianto dai propri immobili è la ciliegina sulla torta di un percorso virtuoso che ci ha visto sempre protagonisti». Così il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, nel presentare l'ultima iniziativa in materia di ambiente con protagonista la Provincia: un bando che mette a disposizione di soggetti privati ben 400mila euro per interventi di bonifica, mediante rimozione, di manufatti contenti amianto presenti sul territorio.

L'occasione propizia è stato il convegno odierno "Amianto Zero", tenutosi presso la Sala Consiliare della Provincia; un vero e proprio momento di confronto per esaminare le problematiche tecniche, sanitarie e legali collegate al tema dell'amianto. «Potranno beneficiare del contributo i proprietari di un immobile sito nel nostro territorio, in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie - ha aggiunto l'Assessore alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali e Difesa del Duolo Gennaro Cefola -. Saranno ammissibili le spese sostenute per la bonifica eseguite esclusivamente da ditte autorizzate, nonché quelle relative ad operazioni di trasporto, conferimento e smaltimento presso impianto autorizzato, il tutto nel rispetto della normativa vigente e per un importo massimo di 5mila euro».

Il convegno ha registrato interventi autorevoli come quelli dell'Onorevole ed Avvocato Penalista Francesco Paolo Sisto, sull'evoluzione della normativa nazionale in materia di amianto, e di Vito Felice Uricchio (del Coordinamento della Segreteria Tecnica del Piano Regionale Amianto) sugli strumenti di pianificazione del modello regionale, mentre il Dirigente del Settore "Ambiente, Rifiuti e Contenzioso" della Provincia, Vito Bruno, ha illustrato i contenuti del progetto provinciale "Amianto Zero" ed il Direttore di Spesal Asl Bt Ignazio Di Mauro ha evidenziato il ruolo e le funzioni dell'Autorità Sanitaria Locale.

Spazio, poi, anche alla presentazione del romanzo "Pane e Amianto", scritto dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Giuseppe Armenise. «Abbiamo cominciato ad affrontare il problema dell'amianto poco dopo il nostro insediamento: era il 2010 e sottoscrivemmo con Legambiente il Protocollo d'Intesa "Eternit Free" per incentivare la aziende locali alla sostituzione di tetti in amianto con pannelli fotovoltaici - ha proseguito l'Assessore Cefola -. Con le iniziative "Ambientiamoci" e "Green Bat" abbiamo proseguito con la bonifica di vere e proprie discariche di amianto a cielo aperto lungo le strade del nostro territorio».

«Oggi, a pochi giorni dalla scadenza del nostro mandato elettorale, chiudiamo in bellezza con la pubblicazione del bando per concedere a privati un contributo economico finalizzato rimozione di amianto dai propri immobili - ha concluso il Presidente della Provincia Francesco Ventola -. Un'iniziativa rivolta alle famiglie, ai condomìni, agli alloggi popolari, in un territorio in cui, fino a cinque anni fa, non erano mai stati realizzati interventi pubblici per affrontare l'emergenza amianto».
"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.