Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Ambrogio Tattolo, nuovo coordinatore cittadino di Italia Viva

"Rafforzare la progettualità civica nel centro sinistra e sostenere iniziative discusse e concordate nelle assemblee costituenti"

"Conclusa l'Assemblea Nazionale di Italia Viva, che ha deciso di far partire cinque cantieri tematici da qui all'inizio della primavera 2025. Al termine di questo lavoro sui contenuti si deciderà come organizzare lo sprint finale in vista delle Politiche ma anche la campagna referendaria (su cui voteremo Sì al quesito sull'autonomia, Sì al quesito sulla cittadinanza, No ai quesiti contro il Jobs Act) e le regionali. La cabina di regia nazionale è stata rinnovata e inizierà il proprio lavoro organizzativo e politico.
Anche sui territori ci sono degli avvicendamenti e per Andria il presidente Regionale di Italia Viva Massimiliano Stellato ha proceduto alla nomina del nuovo coordinatore cittadino di Italia Viva nella persona di Ambrogio Tattolo.
I nuovi impegni del coordinatore cittadino si svilupperanno con una serie di incontri con gli iscritti e i simpatizzanti di questo gruppo politico che, come da indicazioni dell'assemblea nazionale e del presidente Sen Matteo Renzi, consolidano la propria presenza nel centro sinistra andriese.
Ovviamente ci sono delle sensibilità che questo gruppo politico intende portare alla attenzione del sindaco Giovanna Bruno ed in particolare riguardanti la mobilità cittadina, la gestione del verde (specialmente nelle periferie e nelle zone di accesso alla città) e la sicurezza, specialmente nella tutela dei soggetti fragili, non solo anziani.
Si ringrazia il Sindaco Bruno per la nomina del dott. Troia già assessore, alla carica di Vice Sindaco, primo eletto ed espressione di tutta la lista Futura quale giusto riconoscimento al grande lavoro che sta svolgendo per la città e al quale rivolgeremo le istanze derivanti dal confronto interno al Partito di Italia Viva e delle altre componenti la lista, quale contributo politico nel solco della collaborazione istituzionale.
L'atteggiamento schizofrenico dei due Consiglieri espressione dei circa 30 candidati della lista futura in consiglio comunale di Andria, ha prodotto una ulteriore delusione già precedentemente espressa quando gli stessi consiglieri decisero di confederarsi con il gruppo "CON Emiliano". Italia Viva, parte importante di questo progetto politico, aveva fervidamente creduto in questo percorso, originariamente partito e animato dal dott. Vincenzo Caldarone, assieme al gruppo dei Verdi di Andria, nella direzione di rafforzare la progettualità civica nel centro sinistra e sostenere iniziative discusse e concordate nelle assemblee costituenti.
Purtroppo dobbiamo prendere atto che tale progetto non ha avuto, al momento un esito sperato, visto che un primo consigliere eletto ha preferito "negoziare" la propria presenza in un altro gruppo politico, mentre gli altri due consiglieri, che non hanno brillato per iniziative politiche e progettualità amministrativa, se non per il silenzio, in questi giorni hanno dato vita ad una azione politica che francamente non la si comprende, sempre che non vi siano motivazioni che non conosciamo e che sono riferibili solo a rivendicazioni personali. Questo loro allontanamento, viene motivato con lo scarso coinvolgimento e poca trasparenza, proprio da chi ha inteso gestire la lista come una associazione privata senza mai coinvolgere i candidati, anzi, allontanando coloro che avrebbero chiesto un confronto costruttivo, senza mai riferire delle discussioni ne avviare una decisione condivisa quale riferimento in consiglio di oltre 3000 voti e non certo di un manipolo di voti da loro rappresentata, venendo meno al mandato elettorale ricevuto.
Di certo Italia Viva, che ha criticato il passaggio con il gruppo CON forse per un opportunismo personale, che sembra sia stato in seguito abbandonato, senza mai darne comunicazione, crede ancora nel progetto della Rete Civica Cittadina Futura, progetto che forse i due consiglieri non hanno compreso appieno avendo lo sguardo rivolto verso interessi di diversa natura e non di certo collettivi.
Pertanto, preso atto di quanto successo, Italia Viva avvierà una nuova fase costituente di questa lista al fine di ridare voce alle componenti che ne hanno dato origine e obiettivi", è la nota di Ambrogio Tattolo, neo coordinatore cittadino di Italia Viva.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Italia Viva
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.