Ambientiamoci 2014: protagonisti studenti ed educazione ambientale
Ambientiamoci 2014: protagonisti studenti ed educazione ambientale
Territorio

Ambientiamoci 2014: protagonisti studenti ed educazione ambientale

Cefola: «Il progetto cresce e si migliora». Ventola: «Province non abolite aumentano le deleghe»

Educazione ambientale: è questo il principale obiettivo della campagna di sensibilizzazione "Ambientiamoci", promossa dalla Provincia di Barletta Andria Trani per il secondo anno consecutivo. Si partirà dalle scuole della provincia e da azioni mirate di pulizia e coinvolgimento: «Il progetto cresce e migliora di anno in anno - ha detto Gennaro Cefola, Assessore alle Politiche Ambientali della BAT - quest'anno abbiamo scelto di interagire in modo predominante con i ragazzi e con le scuole, poiché loro sono i cittadini del futuro, a loro affidiamo il compito di proteggere il territorio ed a loro consegniamo gli strumenti per vivere in modo sostenibile».
Ambientiamoci 2014: protagonisti studenti ed educazione ambientaleAmbientiamoci 2014: protagonisti studenti ed educazione ambientaleAmbientiamoci 2014: protagonisti studenti ed educazione ambientaleAmbientiamoci 2014: protagonisti studenti ed educazione ambientale
Educare i cittadini alla tutela dell'ambiente, infondere una cultura ecosistemica, scambiare esperienze con le capitali europee dell'ambiente nonché replicare gli interventi di pulizia straordinaria delle spiagge pubbliche e delle strade provinciali. Circa 70 i laboratori di orientamento ed educazione ambientale organizzati nelle scuole elementari, medie e superiori della Provincia, con visite didattiche nelle aziende locali che adoperano buone prassi in materia ambientale ed operano nel campo del riciclo e del compostaggio. Sempre nelle scuole è stato poi bandito un concorso per la realizzazione di contest (fumetto, jingle musicale e video), i cui vincitori saranno premiati con viaggi nelle città europee leader nel campo della tutela dei sistemi ambientali e premiate come "Capitale Verde Europea".

Assieme agli studenti, protagonisti della campagna saranno il mondo dell'associazionismo e delle parrocchie: i gruppi scout del territorio e gli operatori dell'animazione parrocchiale costituiranno infatti il gruppo delle "Sentinelle dell'Ambiente", chiamato a fotografare buone prassi in materia ambientale ed a promuovere tra i cittadini il materiale informativo di "Ambientiamoci". Non mancherà anche un intervento di sensibilizzazione rivolto al mondo delle imprese per la diffusione della cultura della Responsabilità Sociale d'Impresa, affermando un nuovo modo di fare impresa che non rispetti solo obblighi giuridici, ma anche umani, ambientali e sociali (impresa ecosostenibile, che rispetti l'ambiente, la salute e la sicurezza dei lavoratori e tuteli il rischio di inquinamento ambientale). Tutte queste attività saranno accompagnate da un percorso promozionale che prevede la diffusione di spot di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente sui media locali ed una tre giorni di incontri e dibattiti, dal 2 al 4 maggio prossimi, a Margherita di Savoia, sui temi chiave della responsabilità sociale in materia di Ambiente. Non mancherà anche il Green BAT, il villaggio verde nel Castello di Barletta dal 15 al 17 maggio prossimo.

«Le Province non sono state abolite e continuano ad assumere deleghe delle quali è d'obbligo cominciare a parlare con la Regione perchè trasferisce competenze e non risorse - ha detto il Presidente della BAT, Francesco Ventola - Abbiamo fortemente voluto che i veri protagonisti di questa seconda edizione di "Ambientiamoci" fossero gli studenti, perché è alle future generazioni, ai cittadini del domani, che dobbiamo rivolgerci se realmente vogliamo sperare di vivere in un ambiente sano e salubre. Vogliamo contribuire alla formazione di cittadini più consapevoli e sostenibili delle generazioni che li hanno preceduti. Sta già cambiando il modo di comportarsi dei nostri concittadini: se oggi le massaie conferiscono gli olii esausti nei centri di raccolta che la Provincia ha promosso, se quando facciamo la spesa già pensiamo a dove conferire i rifiuti, vuol dire che la mentalità sta già cambiando. Ma molto, ancora, possiamo e vogliamo fare in questo senso».
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • ambientiamoci 2014
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.