Provincia Bat
Provincia Bat
Territorio

Ambiente, firmato il protocollo d'intesa tra Cna e Provincia

Un Tavolo di lavoro per ridurre i tempi delle pratiche e proporre interventi migliorativi

Con grande soddisfazione ed un pizzico di orgoglio, il presidente della Cna Bat, Michele De Marinis, ha comunicato che, in data 22 luglio 2015, è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra la Provincia di Barletta-Andria-Trani e la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna), per la costituzione di un Tavolo di Lavoro congiunto sulle tematiche ambientali. Il Tavolo di Lavoro, costituito da 3 delegati della Provincia ed altrettanti della Cna Bat, (per la Cna, oltre al presidente Michele De Marinis, ne fanno parte anche l'ingegner Marina Leuzzi e l'avvocato Gianluca Rosato) e presieduto dal dirigente del Settore Ambiente della Provincia, Vito Bruno, è finalizzato «alla condivisione delle "best practices", relative agli elaborati tecnici necessari alle domande di autorizzazione ambientale, nella predisposizione e presentazione della documentazione e in tutti gli interventi che migliorino, in un ottica sinergica, l'azione della Pubblica Amministrazione».

La partecipazione è rigorosamente a titolo gratuito e non saranno concessi rimborsi. «Esprimiamo apprezzamento - ha dichiarato De Marinis - per l'attenzione dimostrata dal presidente della Provincia, Francesco Spina, unitamente ai consiglieri provinciali delegati, Luigi Antonucci (Ambiente) e Beppe Corrado (Rapporti con le associazioni), al confronto con le organizzazioni datoriali, ringraziandoli per il rispetto degli impegni presi alcuni mesi fa con la nostra associazione».

«Auspichiamo che il Tavolo di Lavoro possa diventare un "laboratorio" in grado non solo di individuare semplificazioni e riduzioni dei tempi di valutazione delle pratiche, onde consentire di eliminare gli effetti negativi sugli investimenti e sullo sviluppo del nostro territorio, ma anche di formulare specifiche proposte da sottoporre all'attenzione dei sindaci e dei consiglieri comunali della Bat, come - ad esempio - un regolamento unico per l'applicazione della Tari e per l'assimilazione dei rifiuti speciali, rispondente alle disposizioni comunitarie, che, salvaguardando il principio di "equità", sia in grado di eliminare ingiustificate disparità di regolamenti nei diversi comuni e differenze di trattamento, con conseguente alterazione del mercato e della concorrenza.

A partire dal prossimo mese di settembre saranno organizzati dei seminari gratuiti rivolti alle aziende di nuova costituzione, soprattutto gestite da giovani, sulla corretta Gestione dei Rifiuti (Sistri – nuovo Cer - nuova Classificazione dei rifiuti pericolosi - Conai), Ecoreati, Acque Meteoriche, Emissioni in Atmosfera, al fine di sensibilizzare cittadini e le imprese al rispetto dell'ambiente e far crescere la cultura della legalità».

«Con questo Protocollo di Intesa - ha affermato, invece, Spina - costruiamo un ponte diretto tra la Provincia ed il mondo delle imprese, necessario per rendere più efficienti sia i processi decisionali dell'ente che la predisposizione delle pratiche aziendali in materia ambientale».
  • Provincia Bat
  • cna bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.