Conferenza dei capigruppo
Conferenza dei capigruppo
Territorio

Ambiente e salute ad Andria, conferenza dei capigruppo con la Asl/Bt

Il dg avv. Delle Donne annuncia l'imminente pubblicazione del registro tumori aggiornato

"Stiamo per andare in stampa con il Rapporto Tumori della Bat e stiamo concordando con la presidenza della Regione Puglia una data, per il mese di marzo per la presentazione dei dati che abbiamo raccolto e che sono aggiornati al 2015. Molto interessante è la ricerca che è stata svolta, in quanto abbiamo verificato lo studio circa le patologie oncologiche nella nostra provincia ma abbiamo potuto anche apprezzare la qualità del lavoro compiuto dal medico epidemiologico Vincenzo Coviello, che si è attestata su una diversificazione delle fasce di guarigione ed abbiamo verificato che delle patologie che noi scopriamo, una grandissima parte diventano sub croniche e poi arrivano a guarigione".

L'annuncio è del Direttore generale della Asl Bat, l'avv. Alessandro Delle Donne invitato a partecipare ad una riunione dei capigruppo consiliari ad Andria, presso Palazzo di Città, finalizzata a comprendere lo stato delle falde acquifere ed il punto di avanzamento del profilo della salute. La richiesta di aprire il tavolo all'Azienda Sanitaria locale ed all'Arpa Puglia -quest'ultima non presente all'incontro- è stata inoltrata dalla consigliera di Fronte Democratico, Laura Di Pilato: "I cittadini hanno bisogno di conoscere i dati certi dello stato di salute delle nostre acque. Pertanto, in qualità di consigliere comunale, ho chiesto all'interno della conferenza dei capigruppo, di effettuare l'aggiornamento circa lo stato di salute della falda acquifera nonché delle acque contenute nei pozzi di irrigazione e nei punti nevralgici che delimitano la periferia cittadina. Non ho nessuna intenzione di creare allarmismi ma voglio, esclusivamente, che vengano ufficializzati dati e "fotografie" reali circa le situazioni su esposte.

"Da parte nostra c'è massima attenzione al tema", ribadisce il sindaco, Nicola Giorgino. "Mi sento di dire alla città che dobbiamo affrontare le tematiche approfondendo sempre qualsiasi questione senza rincorrere voci o dati che non hanno un approfondimento scientifico. Soprattutto quando parliamo di questioni sanitarie, occorre andare con cognizione di causa sulla base di approfondimenti di carattere scientifico che solo chi è deputato a fare queste indagini può testimoniare".
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Nicola Giorgino
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.