Studenti del
Studenti del "Lotti - Umberto I" a Dublino
Scuola e Lavoro

Alunni del "Lotti - Umberto I" a Dublino: 4 settimane per l'Inglese

Ospiti delle famiglie irlandesi, 15 studenti per la certificazione B1

Sono stati 15 gli alunni dell'Istituto "Lotti - Umberto I" a conseguire una certificazione Trinity di livello B1 in lingua Inglese dopo 4 settimane trascorse a Dublino ospiti di famiglie irlandesi. Il progetto, interamente finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PON C1 Living and learning English as a global language, ha visto la realizzazione di un corso intensivo di inglese di 80 ore, nel Centre of English Studies nella città irlandese con docenti madrelingua. I 15 studenti, accompagnati dai quattro tutor scolastici docenti dell'Istituto, hanno avuto l'opportunità di confrontarsi e conoscere ragazzi provenienti da ogni angolo del mondo proprio per imparare l'inglese.

Tante le attività di studio ma altrettante anche le attività di visita delle diverse bellezze naturalistiche dell'intera isola verde. «Da anni - sottolinea il dirigente scolastico prof. Pasquale Annese - abbiamo deciso di valorizzare questi percorsi di stage linguistico all'estero credendo che un approfondimento linguistico in altri paesi europei sia il miglior viatico per un proficuo inserimento lavorativo in un contesto globalizzato quale l'attuale'. Chi parla fluentemente una lingua straniera ha senza dubbio maggiori possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro, anche in questo momento di forte crisi occupazionale. Quello di Dublino è stato solo il primo dei tanti appuntamenti che la nostra scuola ha in programma a questo riguardo. Nei prossimi giorni ospiteremo ad Andria due delegazioni di docenti e studenti provenienti da Norvegia (Oslo - Nesodden) e Francia (Strasburgo) per un progetto Comenius e a fine mese altri 15 studenti partiranno per Bruxelles per conseguire un'altra certificazione linguistica, stavolta in Francese».
Studenti del "Lotti - Umberto I" a Dublino
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.