Il CPIA Bat a Fierida Spring
Il CPIA Bat a Fierida Spring
Scuola e Lavoro

Altra vetrina nazionale per il CPIA BAT “Gino Strada” a Fierida Spring

A Treviso il 31 marzo e il 1° aprile. Farina: «Continuiamo a marciare nella direzione intrapresa già da anni»

FIERIDA è la più importante manifestazione sull'Istruzione degli Adulti in Italia. Promossa e organizzata dalla RIDAP, la rete nazionale dei CPIA, FIERIDA ha l'obiettivo di creare un luogo di confronto tra i dirigenti, i docenti e il personale ATA che opera nei CPIA e nelle scuole secondarie con percorsi di secondo livello e favorire il dibattito sui temi dell'Istruzione degli Adulti e dell'Apprendimento permanente con i decisori, le Amministrazioni, le Regioni, gli Enti locali, le Università, gli Enti di Ricerca, gli Enti del Terzo settore, le parti sociali: una grande "vetrina" nazionale con al centro il sistema di Istruzione degli Adulti.

La "Spring edition" tenutasi a Treviso nei giorni 31 marzo e 1 aprile u.s., organizzata in stretta collaborazione con il CPIA "A. Manzi" di Treviso, ha inteso far conoscere le esperienze maggiormente significative di integrazione sul territorio ai fini dell'occupabilità degli studenti adulti e giovani adulti e suscitare riflessioni sul ruolo che i CPIA possono svolgere per favorire l'inserimento lavorativo, l'upskilling e il reskilling delle competenze. Ampia la gamma di temi affrontati nelle sessioni parallele e nei momenti plenari. Un elenco significativo, ma non esaustivo:
  • Atlante del lavoro nell'Istruzione degli Adulti in collaborazione con INDIRE,
  • empowerment delle donne,
  • Reti territoriali per l'Apprendimento permanente in funzione dell'occupabilità in collaborazione con il Gruppo Nazionale per l'Apprendimento Permanente (GNAP),
  • lavoro e competenze in carcere,
  • alfabetizzazione linguistica e lingua per il lavoro,
  • patti territoriali come strumento per costruire alleanze e connessioni sul territorio.
Il dirigente scolastico Paolo Farina, che della RIDAP è vicepresidente, e la prof.ssa Francesca Giaconelli, docente di francese nella sede andriese del "Gino Strada", hanno partecipato al ricco panel di interventi con una relazione dal tema: «L'occupabilità nel CPIA BAT "Gino Strada". Percorsi per lo sviluppo delle competenze base, soft skill e professionali per l'occupabilità».

«Andiamo avanti così – ha dichiarato il d.s. Farina -. Continuiamo a marciare nella direzione intrapresa già da anni, nel segno di una scuola inclusiva, attiva, partecipata, aperta al territorio, cantiere di relazioni, luogo privilegiato di formazione e, perché no, di creazione di nuove opportunità di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro. Un plauso alla prof.ssa Giaconelli per il lavoro svolto, sottolineato con enfasi dal vivo e partecipato dibattito che ha fatto seguito alla sua relazione».
Il CPIA Bat a Fierida SpringIl CPIA Bat a Fierida SpringIl CPIA Bat a Fierida SpringIl CPIA Bat a Fierida Spring
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.