Alternanza scuola-lavoro comune
Alternanza scuola-lavoro comune
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro presso il Comune: ok 17 studenti dell'Itis "Jannuzzi"

Grande il contributo negli uffici in cui sono stati impiegati

Lo scorso 13 maggio si è conclusa, con un bilancio estremamente positivo, l'esperienza di "alternanza scuola-lavoro", condotta da un gruppo di 17 studenti del quarto anno "Informatica e Telecomunicazioni" dell'ITIS "Jannuzzi" di Andria presso il Comune.

Coadiuvati e assistiti dall'Assessore all'Innovazione Tecnologica, Francesco Leonetti, i ragazzi, pur nel limite dei 25 giorni di lavoro concordati, hanno lasciato un segno tangibile in ogni ufficio in cui sono stati impiegati. Presso l'Ufficio Stampa e Comunicazione è stata sviluppata una nuova funzione di ricerca nella rubrica dei contatti dell'Ente integrandola nel sito istituzionale. All'Ufficio Tributi si è lavorato ad un'applicazione che geolocalizza gli impianti pubblicitari e di affissione, per studiarne l'affollamento e il tipo di occupazione periodica. La studentessa inserita nell'Ufficio Protocollo è stata testimone della fase critica e delicata di migrazione al nuovo sistema di gestione digitale del protocollo. Ha appreso i meccanismi di funzionamento di un'organizzazione complessa come quella comunale e ha dato una mano concreta nella gestione del processo. I ragazzi presso l'Ufficio Attività Produttive hanno seguito le pratiche e le procedure di interfacciamento con sistemi online della Camera del Commercio, analizzandone i workflow e l'organizzazione. I tre studenti inseriti nel CED (Centro Elaborazione Dati) sono stati un aiuto e supporto valido nell'helpdesk, nell'analisi dei workflow, nell'allestimento di reti e apparecchiature. Prezioso è stato il contributo dello studente che ha analizzato e realizzato in forma prototipale un'applicazione per la gestione di appalti e gare.

Ecco i loro nomi: Domenico Amendolagine, Antonio Bellaveduta, Francesco Benedetto Cammarrota, Giuseppe Cannone, Donato Di Schiena, Lorenzo Falcetta, Gregorio Giorgino, Angelo Liso, Leonardo Novelli, Francesco Nesta, Ernesto Petroni, Marco Quacquarelli, Riccardo Santovito, Michele Sardano, Nicola Sinisi, Stefano Tria e Marta Zecchillo.

Complimenti ai ragazzi, ai loro docenti e complimentissimi agli impiegati del Comune, dirigenti e funzionari che hanno saputo cogliere nel modo migliore questa opportunità - afferma entusiasta l'assessore Leonetti.
alternanza itisalternanza itisalternanza itis
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.