Istituto Lotti, alternanza scuola lavoro
Istituto Lotti, alternanza scuola lavoro
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro (e molto di più)

Al "Lotti-Umberto I" in archivio la prima fase della cosiddetta "Buona scuola"

Con il mese di novembre e dicembre le classi 4AA e 4BA dell'indirizzo Tecnico Agrario dell'Istituto "Lotti-Umberto I" di Andria, hanno completato la prima fase di alternanza scuola lavoro, dando così espressione alla volontà legislativa che trova nella legge 107 /2015, meglio nota come "Buona scuola", la sua genesi. L'indirizzo Tecnico Agrario con le sue molteplici discipline nutre una variegata presenza di settori con interessi strategici e funzionali alla attività del futuro perito agrario, un tecnico polifunzionale, molto richiesto dal mercato del lavoro. Tale molteplicità si è puntualmente riversata sull'alternanza che, ha visto protagonisti i nostri studenti in un'esperienza senza eguali. Dallo studio tecnico agronomico, al centro di assistenza agricola C.A.A., al veterinario per passare da opifici di trasformazione ed a forme più complesse di organizzazione quali cooperative e consorzi, nonché aziende di trasformazione multisettoriali, conserviere e commerciali. Non potevano mancare le aziende di produzione primaria, aziende agricole, floricole, florovivaistiche, frutticole , olivicole, viticole, zootecniche.

Coordinati dai proff. Ferrante e Bartolomeo gli studenti hanno fatto anche importanti esperienze nel campo chimico e ambientale nelle agro fitofarmacie, nelle aziende di meccanica e robotica di ausili agricoli, in aziende di progettazione e realizzazione di giardini e verde. Anche il terzo settore è stato toccato con la partecipazione ad associazioni che veicolano processi di divulgazione applicata come modelli di fattorie didattiche.

Articolata in un periodo dell'anno scolastico che vede un maggior coinvolgimento di attività sul territorio, anche con la concomitante raccolta dei frutti pendenti, l'alternanza si è svolta nei diversi comuni di residenza degli studenti al fine di migliorare quell'approccio sistematico con le proprie radici.

Un'esperienza ricca di soddisfazione, un'impronta indelebile che ha lasciato il segno. La coesistenza e l'articolazione scuola impresa, nella sua più ampia accezione, continua a dare i suoi frutti. In primis la consapevolezza di doversi confrontare e raccontare, trasmettere e ricevere, in una simbiotica empatia che vede la scuola, proiettata verso nuovi e più impegnativi orizzonti formativi e gli studenti raccogliere nuove sfide sempre più competitive, in una logica di sistemi di relazioni, di interessi e di obbiettivi.

L'Agrario è anche questo, Tecnico poi, vuol dire molto di più.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.