Dissodamento
Dissodamento
Cronaca

Alta Murgia, terreno abusivamente convertito a mandorleto

Denunciato il proprietario, in azione i Carabinieri Forestali

Non è sfuggita ai controlli dei Carabinieri Forestali della Stazione Parco di Andria, il dissodamento di una vasta area di terreno naturale, attraverso la frantumazione e scarificazione del suolo naturale, avvenuto in poche ore con potentissimi mezzi, per la successiva messa a coltura di un mandorleto. Il terreno sito alla località San Leonardo in agro di Andria per una superficie di oltre 2 ettari (20.000 metri quadrati), nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, classificato anche Zona di Protezione Speciale secondo le direttive Europee, è sottoposto alle tutele della legge quadro sulle aree protette.

Gli accertamenti in campo hanno potuto constatare, anche grazie ai sistemi ortofotografici, che l'area prima della trasformazione conservava ancora le caratteristiche di naturalità presentandosi quale terreno saldo di tipo pascolivo e ospitante la caratteristica vegetazione pseudo steppica delle Murge, fortemente tutelata dalla normativa ambientale.
Le verifiche documentali hanno riscontrato l'assenza dei titoli autorizzativi connessi ai molteplici vincoli ambientali. Non solo l'assenza del nulla osta dell'Ente Parco ma anche delle valutazioni paesaggistiche del PPTR Puglia, del Codice Urbani sul Paesaggio e della valutazione di incidenza ambientale.

La distruzione di habitat naturale tipico del Parco e delle Murge è categoricamente vietato dalle norme interne ed europee, per questo l'intera superficie è stata posta sotto sequestro preventivo e il proprietario, residente ad Andria, è stato deferito all'Autorità Giudiziaria di Trani.
Alta Murgia, terreno abusivamente convertito a mandorletoAlta Murgia, terreno abusivamente convertito a mandorleto
  • corpo forestale dello stato
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.