Tartufi Alta Murgia
Tartufi Alta Murgia
Cronaca

Alta Murgia, raccoglieva tartufi con falso tesserino

Una persona denunciata dai Carabinieri Forestali, elevate 20 sanzioni per oltre 7000 euro

Proseguono le indagini avviate dai Carabinieri Forestali del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che da mesi attenzionano il fenomeno dei falsi tesserini per la raccolta del tartufo. Le costanti attività di controllo sul territorio, coordinate dal Capitano Giuliano Palomba, hanno di recente permesso ai militari di individuare un nuovo tesserino che dai riscontri documentali è risultato falsificato. Per i reati di falsità materiale è stato così deferito all'Autorità Giudiziaria un soggetto di giovane età e residente a Sammichele di Bari.

I militari delle Stazioni parco hanno altresì passato al setaccio i territori dell'area protetta al fine di verificale più in generale, la liceità delle attività di raccolta dei tartufi. Un fenomeno che negli ultimi tempi ha registrato una crescita esponenziale calamitando sul territorio numerosi ricercatori provenienti dalle regioni limitrofe attratti anche dagli ottimi guadagni offerti dal mercato al pregiato tubero. Sotto la lente dei controlli sono finite non solo le autorizzazioni per procedere al prelievo dei tartufi che in area parco necessitano in aggiunta al tesserino rilasciato dalla "Città Metropolitana", della specifica autorizzazione dell'Ente Parco, ma anche e soprattutto le modalità di ricerca e raccolta del tubero. Modalità che devono essere "tecnicamente corrette" secondo le previsioni di legge il tutto al fine di reprimere prelievi inidonei e così tutelare in sito, le tartufaie.

Oltre 15 i soggetti che sono stati colti in fallo, nei territori di Altamura, Gravina in Puglia, Andria, Corato e Ruvo di Puglia, e sanzionati amministrativamente a vario titolo, per un totale di circa 10.000 euro.
JPGJPG
  • parco alta murgia
  • tartufo murgiano
  • corpo forestale dello stato
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.