bosco parco dell'alta Murgia
bosco parco dell'alta Murgia
Vita di città

Alta Murgia geoparco Unesco, la soddisfazione del sindaco Bruno

"Un traguardo storico frutto del lavoro di rete"

«La data del 9 settembre 2024 rimarrà impressa nella storia di questo territorio: Alta Murgia proclamata all'unanimità Geoparco Mondiale UNESCO. Un prestigioso riconoscimento a livello mondiale, un traguardo che conferma il valore di questa parte di Puglia». Il sindaco Giovanna Bruno, vice presidente della Comunità Parco dell'Alta Murgia, esprime piena soddisfazione per il riconoscimento dell'Alta Murgia nel novero dei 213 i Geoparchi UNESCO presenti in 48 Paesi: l'Alta Murgia è il 12esimo Geoparco riconosciuto in Italia.
«Con questo ulteriore e importantissimo tassello il Parco dell'Alta Murgia si appresta a vivere tappe ancora più stimolanti del suo percorso di valorizzazione. Un risultato che è frutto di un'azione in rete che ha coinvolto gli enti a più livelli, a partire dalla rete dei comuni che del Parco fanno parte – ha spiegato la sindaca – Ringrazio il Presidente Francesco Tarantini per l'impegno indefesso che ha profuso in questi anni, per la perseveranza con cui ha inseguito questo obiettivo nella convinzione della bontà dell'azione premiante che sarebbe arrivata. Da parte mia e della città di Andria l'impegno a crederci fino in fondo e a portare avanti tutte le sfide che saremo chiamati a vivere nel futuro, consapevoli che le scelte che faremo non potranno che portare buoni frutti per il Geoparco.
Questo riconoscimento da una parte premia l'impegno verso la valorizzazione del territorio di cui Andria è una parte preziosa e rispetto al quale gioca un ruolo fondamentale, insieme a tutti gli altri Comuni del Parco (li ricordiamo: Altamura, Ruvo di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Corato, Spinazzola, Cassano delle Murge, Bitonto, Toritto, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Poggiorsini); dall'altra ci permetterà di promuovere questa realtà e le sue eccellenze in tutto il mondo. L'augurio è di continuare in questo percorso sinergico e in rete, riconoscendo il valore identitario complessivo del Parco».
Ricordiamo che solo nello scorso mese di luglio ha avuto luogo la seconda missione dei Commissari Unesco che hanno visitato il territorio facendo tappa anche a Castel del Monte. Preludio, evidentemente, al riconoscimento dello scorso 9 settembre.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale UNESCO “Parco Innova”: premiate le idee che fanno crescere la Murgia
Geoparco Unesco, opportunità per l'Alta Murgia. Esultanza corale Geoparco Unesco, opportunità per l'Alta Murgia. Esultanza corale Numerosi i commenti alla notizia data ieri mattina dal presidente dell'Ente Tarantini
3 Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Un traguardo storico: l’Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Con l’ingresso nella rete globale dei Geoparchi si apre un nuovo capitolo per lo sviluppo del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.