influenza, vaccinazione
influenza, vaccinazione
Territorio

Alle porte la vera influenza: gente a letto più che nel 2015

I medici consigliano: «È ancora possibile vaccinarsi»

Oltre 22 mila i cittadini a letto nelle scorse settimane a causa del Rotavirus, una malattia con un periodo di incubazione di due giorni, dopo i quali insorgono febbre, disturbi gastrici, rigurgiti e dissenteria, dai tre agli otto giorni.

Ma si tratta solo di una parainfluenza, avvertono i medici: «La vera influenza è alle porte». In arrivo, dunque, una malattia respiratoria con tosse infettiva, intensa debilitazione e febbre alta che scende difficilmente e che interesserà l'ammalato per quattro giorni circa. Antipiretici, liquidi e vitamina C il consiglio dei medici.

«Per quest'anno ci aspettiamo numeri più alti rispetto al 2015 – afferma il dottor Tommaso Di Renzo, medico di famiglia e vice presidente provinciale dell'associazione medici di famiglia – ma si è ancora in tempo a vaccinarsi. Poche sono state quest'anno le campagne a livello nazionale e regionale e, di conseguenza, pochi i vaccinati, anche in seguito alle polemiche anti-vaccino sollevate recentemente dai media. Il vaccino non è pericoloso, tanto da essere somministrato anche in gravidanza; io lo consiglio soprattutto agli over 60 e ai giovani a rischio. Credo che questa riluttanza sia solo la causa di scarsa informazione».

Queste le parole del dottor Di Renzo, uno dei medici sentinella di Andria. Egli opera all'interno di un sistema di nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell'influenza, con una segnalazione settimanale dei dati raccolti in ambulatorio. Si tratta dell'InfluNet, un sistema coordinato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), del Centro Interuniversitario per la Ricerca sull'Influenza (CIRI), dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, della rete dei laboratori periferici per l'influenza e degli Assessorati regionali alla Sanità.
  • campagna vaccinazione
  • influenza
Altri contenuti a tema
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Consumi: guerre e influenza spingono 78% dei consumatori “a caccia” di contadini. Risale la spesa a domicilio Consumi: guerre e influenza spingono 78% dei consumatori “a caccia” di contadini. Risale la spesa a domicilio E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati dei contadini di Campagna Amica in Puglia
Salgono in Puglia i casi di influenza: anche la tavola gioca un ruolo strategico Salgono in Puglia i casi di influenza: anche la tavola gioca un ruolo strategico Oltre a frutta a verdura ricca di antiossidanti non devono mancare latte, uova e alimenti ricchi di elementi probiotici quali yogurt e formaggi
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.