Processione dei Misteri
Processione dei Misteri
Religioni

Il 25 marzo 2016 il prodigio della Sacra Spina

Al via l'anno giubilare della Diocesi di Andria

Il 25 marzo 2016, nella coincidenza del venerdì santo con la solennità dell'Annunciazione del Signore, è atteso nella diocesi di Andria il prodigio della Sacra Spina. Tale reliquia è custodita, sin dal 1308, nella Chiesa Cattedrale della città. In preparazione alla festa della Sacra Spina del 2016, Papa Francesco, su richiesta del vescovo Raffaele Calabro, ha concesso un anno giubilare, che avrà inizio il prossimo 24 marzo 2015 e si concluderà il 3 aprile 2016.

Per presentare le iniziative che daranno inizio allo speciale anno di grazia è in programma una conferenza stampa, che si terrà mercoledì 18 marzo alle ore 11.30 nella sede del Museo Diocesano di Andria. Ad intervenire saranno don Gianni Massaro, vicario generale e presidente della commissione diocesana per la festa della Sacra Spina del 2016, don Giannicola Agresti, presidente del Capitolo Cattedrale, e mons. Luigi Renna, segretario della commissione diocesana per la festa della Sacra Spina del 2016.
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • Sacra Spina
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Al Museo Diocesano di Andria l'incontro “Suor Amalia da Ruvo – Racconti di vita della discepola del Volto Santo” Al Museo Diocesano di Andria l'incontro “Suor Amalia da Ruvo – Racconti di vita della discepola del Volto Santo” Appuntamento giovedì 23 maggio alle ore 18
Alla scoperta delle meraviglie di Andria grazie a "La Notte dei Musei" Alla scoperta delle meraviglie di Andria grazie a "La Notte dei Musei" Tra un racconto di Italo Calvino e un confetto, tra una natività e una discesa nell'Andria sotteranea.. Quanta bellezza da (ri)scoprire ad Andria!
Riconoscimento Fondazione Intesa Sanpaolo per il restauro delle ante reliquario del Museo Diocesano San Riccardo Riconoscimento Fondazione Intesa Sanpaolo per il restauro delle ante reliquario del Museo Diocesano San Riccardo Effettuato dai restauratori Luigi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro, titolari dello "Studio Arte Restauro" di Andria
La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini Sabato 18 Maggio un evento unico tra cultura e storia nei musei della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.