via Bisceglie allagata
via Bisceglie allagata
Vita di città

Allagamenti via Bisceglie causati da difficoltà di natura tecnica

In approvazione perizia variante necessaria per completare lavori IV stralcio, tratto via Bisceglie-viale Virgilio

Arriva un chiarimento circa i disagi avvenuti ad inizio settimana a causa degli allagamenti verificatesi in via Bisceglie a causa delle precipitazioni meteoriche.

"Sono difficoltà di natura tecnica -fanno sapere da Palazzo di Città-, legate alla particolare natura del terreno nel quale sta lavorando la "talpa" per la realizzazione del tratto finale della rete dei collettori pluviali che da via Bisceglie sfocerà in quello di viale Virgilio, dietro l'allagamento dell'area di via Bisceglie, verificatosi in occasione dei nubifragi dei gironi scorsi. I lavori di costruzione del collettore pluviale-IV stralcio hanno subito infatti rallentamenti, lunghi e complessi, a causa-si legge nella relazione tecnica descrittiva che accompagna la seconda perizia suplettiva e di variante firmata dalla Direzione Lavori- della presenza lungo il tratto "della via Walter Chiari e via Pasolini, in zona Maraldo, di roccia grigia e calcareo-dolomitica chiamata roccia livida in banchi monolitici di notevole spessore, compattezza, tenacità e durezza che ha comportato un considerevole rallentamento della fase di scavo.

Da qui la prima perizia di variante per lavori di scavo mediante sistema microtunnelling così detto a scudo chiuso. Sono state nel corso dei lavori effettuate delle indagini geologiche suppletive per definire con maggiore precisione le classi di resistenza delle rocce lungo le due direttrici del microtunnelling attraverso cui far passare gli altri tratti di collettore utili al deflusso verso viale Virgilio delle acque provenienti da via Bisceglie.
A seguito degli imprevisti riconducibili alle dette difficoltà esecutive connesse a cause geologiche, sono state redatte due perizie di variante che tengono conto dei diversi fattori intanto intervenuti (sistema di scavo microtunnelling a scudo aperto, insieme all'aumento del numero dei pozzetti prefabbricati, al ripristino di un vecchio condotto di acque piovane risultato interrotto alle spalle del muro di recinzione della villa comunale, ecc.). Dette perizie hanno trovato copertura nella somma inizialmente stanziata e l'esecuzione dei lavori ha subito inevitabilmente una proroga dei termini inizialmente previsti.

A completamento dei lavori di perforazione, all'impresa non resta che collegare la condotta del microtunnelling con quella a cielo aperto, il reinterro del pozzo di spinta all'interno della villa comunale, la restante piantumazione delle essenze nell'area della pineta e liberare le caditoie ora tappate perchè il deflusso è impedito dal mancato completamento del microtunnelling.

"Pertanto, al fine di raggiungere l'obiettivo atteso da anni, è necessario – spiega l'ass. Ai Lavori Pubblici, dott. Gianluca Grumo - che la complessa opera, già in stato avanzato, possa terminare e quindi risolvere definitivamente l'annoso problema degli allegamenti che interessano l'area in oggetto".
  • Comune di Andria
  • gianluca grumo
  • cantiere via bisceglie
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La denuncia dei consiglieri M5S Doriana Faraone, Pietro Di Pilato e del Gruppo Misto Nicola Civita
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Si terrà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di città
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" "Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.