Cup Andria
Cup Andria
Vita di città

Alla zona Ipercoop di Andria i nuovi poliambulatori della Asl Bt

In via Potenza resta il Cup anche se si rende necessario almeno un nuovo punto di prenotazione, in particolar modo all'interno dell'ospedale di Andria

Trasloco per i poliambulatori della Asl Bt di Andria che a breve, entro il mese di aprile, avranno una nuova location, nei pressi dell'Ipercoop di via Barletta, in locali situati al piano terra del complesso edilizio che sorge nei pressi della grande struttura commerciale, a poche centinaia di metri dalla strada tangenziale e dal casello dell'A/14, ambienti in cui prima del lookdown si trovava la Commissione medica della Asl Bt.
Tempo ancora qualche settimana quindi e, finalmente Andria avrà una nuova e funzionale sede per i numerosi poliambulatori socio sanitari presenti in città, la maggior parte di questi allocati da circa due decenni in pieno centro, in via Don Luigi Sturzo, presso la galleria Boccaccio.

La zona dell'Ipercoop di via Barletta, con ampio parcheggio pubblico e la fermata del servizio di trasporto locale dell'ASA permetterà adesso di accogliere al meglio il numeroso pubblico che quotidianamente si reca presso i servizi offerti dai poliambulatori cittadini della Asl Bt, dall'endocrinologia, alla dermatologia, etc.
Era da tempo che da parte di associazioni singoli cittadini si chiedeva una sede più ampia e soprattutto più confacente alle esigenze dell'utenza: i vetusti locali di via Boccaccio -anche questi in affitto- sono infatti, per la maggior parte piccoli ed angusti, molti senza luce e prese d'aria dirette.

La stessa situazione in cui versa purtroppo il CUP, l'unico e solo centro di prenotazione di Andria, situato in via Potenza, a due isolati di distanza dal nosocomio cittadino. Pur trovandosi a pochi metri dalla stazione ferroviaria, è sistemato in appena due locali, poco funzionali, uno completamente buio –dove si effettuano le prenotazioni- senza luce diretta, ma solo con quella artificiale sempre accesa ed una sala d'attesa vetusta con accesso diretto dalla strada, che in periodo pandemico è praticamente vuota, in quanto il pubblico preferisce aspettare il proprio turno fuori, sul marciapiede.

E' anche in questo caso ci si chiede come mai Andria, una città così estesa abbia un solo Cup. Perchè, al fine di agevolare la vasta utenza, specie le persone anziane, non è stato previsto uno sportello Cup funzionante anche all'interno dell'ospedale "Bonomo" e non si sia allocato ad esempio, un altro nella sede del Dipartimento di prevenzione, situato nella parte opposta della Città di Andria, zona Ciappetta-Camaggio. Un solo centro di prenotazione per una città di 100mila abitanti è alquanto disagevole.
  • asl bat
  • cup andria
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.