Alla scuola “P.N.Vaccina” incontro di sensibilizzazione all’uso consapevole di internet-cyberbullismo
Alla scuola “P.N.Vaccina” incontro di sensibilizzazione all’uso consapevole di internet-cyberbullismo
Scuola e Lavoro

Alla Scuola Vaccina, 2^ annualità del progetto Erasmus KA2

Il partner sarà la Polonia con la quale ci sarà uno scambio di studenti che durerà un biennio

La seconda annualità del progetto Erasmus KA2, che vede coinvolta la scuola media statale "Padre Niccolà Vaccina" come protagonista di questa grande esperienza ha avuto il via. Sono stati sorteggiati i ragazzi frequentanti la seconda annualità che hanno così formato il gruppo degli studenti.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Francesca Attimonelli, ha fortemente voluto questa attività didattica, perché convinta del valore educativo e formativo non solo dei ragazzi e dei docenti coinvolti, ma di risonanza per tutta la comunità scolastica. Il partner è la Polonia ed il progetto, durando un biennio vedrà la mobilità di studenti e insegnanti ospitare e recarsi in Polonia. Forte l'arricchimento in esperienze di vita e didattiche, un raggiungimento di una maturazione e responsabilizzazione personale che sarà completato da un autonomia nella lingua veicolare.

Il gruppo dei docenti è guidato dalla prof.ssa Marianna Montenero ed è composto dai docenti prof.ri Luigi Bartoli, Angela Mansi, Rosaria Di Ruvo, A. Daniela De Nicolo, Francesco Sciascia e Rosemary Scaringi.

Investire nell'istruzione e nella formazione è la chiave per sprigionare le potenzialità, indipendentemente dall'età o dal contesto da cui provengono i discenti. La scuola media statale "P. N. Vaccina" mira quindi ad accrescere la qualità e la pertinenza delle qualifiche e delle competenze e si proietta verso il futuro.
IMG WAIMG WA
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.