Immagine Laboratorio
Immagine Laboratorio
Scuola e Lavoro

Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now”

Ieri si è svolta la manifestazione finale del progetto PON

"Don't Stop Me Now": non fermarmi ora! Questo il titolo dato al progetto Pon "Laboratorio musicale" svolto presso la Scuola Secondaria di Primo Grado "Salvemini" dell'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria.

Queste le dichiarazioni dell'esperta, Valeria Manosperti, che ha diretto il Laboratorio: «La scelta di una canzone dei Queen non è stata casuale ma dettata dalla necessità, in un giorno di pioggia del periodo covid, di ricaricarmi, sorridere e trovare un "qualcosa" che potesse farmi sentire meglio. E così, innumerevoli ricerche mi hanno condotto a tale canzone. Secondo uno studio scientifico condotto dal neuroscienziato cognitivo dell'Università di Groningen in Olanda , Jacob Jolij, questo celebre brano è la canzone più incoraggiante del mondo. Lo scienziato ha stilato una vera e propria classifica delle canzoni che sono in grado di avere un impatto positivo sull'umore di chi le ascolta. Per farlo, si è servito di una formula matematica che misura il rapporto tra diversi fattori, come i battiti al minuto, la scala e i diversi accordi con i quali è stato composto il brano.

Gli alunni iscrittisi al Laboratorio musicale, hanno confermato tale ricerca: partecipazione esplosiva, difficoltà a restare fermi, luce negli occhi, volti spensierati e attenti a non perdere neanche una battuta. Abbiamo deciso di proporre agli alunni delle classi prime e seconde, un'esperienza che consentisse di vivere la musica a 360° con lo scopo sviluppare un'intelligenza musicale che considera la musica come potente strumento terapeutico attraverso il quale comprendere le emozioni, nel loro mutare e combinarsi in miscele emotive positive. Ascolto, movimento, ritmo, esecuzione strumentale e corale rappresentano i segmenti del percorso che ha visto 23 nostri allievi sperimentarsi nelle diversificate proposte».

La Tutor, prof.ssa Titti Del Giudice, ha aggiunto: «Una vera e propria sfida per tutti, soprattutto per i ragazzi che hanno imparato ad ascoltarsi e ascoltare l'altro, a prendere consapevolezza dei propri punti di forza, ad accettare le proprie debolezze senza cadere nella frustrazione, a "lavorare" insieme, a combattere la timidezza». "Fate come noi!" è il motto della manifestazione finale che si è svolta ieri, martedì 16 maggio, dalle ore 16:30 presso l'Auditorium del plesso "Salvemini".
Immagine LaboratorioImmagine Laboratorio
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Presenti con docenti e insegnanti anche la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore all'Istruzione Dora Conversano
Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Con piccoli e semplici gesti la scuola ha inteso dimostrare l'amore verso il quartiere
Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Lunedì 5 dicembre incontro con l'associazione Fareambiente Laboratorio Verde
L'I.C. "Imbriani-Salvemini" chiude le iniziative per la "Settimana dei Diritti" L'I.C. "Imbriani-Salvemini" chiude le iniziative per la "Settimana dei Diritti" Presente alla manifestazione conclusiva anche l'Assessore alla Persona, Dora Conversano
L'I.C. "Imbriani-Salvemini" celebra la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza L'I.C. "Imbriani-Salvemini" celebra la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Dal 21 al 25 novembre diverse attività per sensibilizzare famiglie e alunni sui temi dei diritti umani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.