“Muro dell’inclusione” alla scuola
“Muro dell’inclusione” alla scuola "Padre Niccolò Vaccina"
Scuola e Lavoro

Alla Scuola “P.N. Vaccina” celebrata la giornata internazionale delle persone con disabilità

Per l’occasione è stato costruito un “Muro dell’inclusione”: centinaia di cartoncini colorati dove gli alunni hanno scritto le loro riflessioni e i loro pensieri

Il 3 dicembre si è celebrata la giornata internazionale delle persone con disabilità. Questo momento di riflessione per tutte le comunità fu istituito nel 1992 con la risoluzione n.47/3 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con lo scopo di sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita.

Le scuole sono da sempre luogo in cui si coltivano coscienze critiche ed inclusive; il terreno che alimenta la crescita di tali coscienze è il vivere quotidianamente con le varie forme di diversità. Una quotidianità che richiede un continuo sforzo per superare barriere e difficoltà ma che regala, a chiunque prenda parte a questo confronto con la disabilità, una nuova sensibilità e un cuore nuovo.

Alla scuola "Padre Niccolò Vaccina" di Andria la celebrazione di questa giornata è stata l'occasione per fermarsi a riflettere con gli alunni su questa quotidianità che gli stessi vivono accanto ai loro compagni disabili. Per l'occasione hanno costruito un "Muro dell'inclusione". Centinaia di cartoncini colorati dove gli alunni hanno scritto le loro riflessioni e i loro pensieri e che sono stati poi attaccati su di una parete. Un muro metaforico che non intende dividere ma, al contrario, intende essere una specie di abbraccio: un luogo dove ognuno accetta e accoglie se stesso e gli altri nelle loro infinite diversità. L'iniziativa, coordinata da tutti i docenti di sostegno della stessa scuola insieme alla dirigente Francesca Attimonelli, è solo una delle tante attività, proposte didattiche, riflessioni sulla diversità che quotidianamente la comunità della Scuola Vaccina vive in pienezza, aiutando i più piccoli a sentirsi parte attiva di un processo di scambio reciproco e di cambiamento teso a costruire una società più giusta e più inclusiva.

Video dell'iniziativa al link:
https://www.scuolavaccina.edu.it/2022/12/03/il-muro-dellinclusione-p-n-vaccina-andria/
  • Comune di Andria
  • disabilità
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.