Festa conclusiva progetti PON
Festa conclusiva progetti PON
Scuola e Lavoro

Alla scuola “Cafaro” di Andria la festa conclusiva del PON e l’inaugurazione della serra didattica

Un’altra aula didattica impreziosisce gli ambienti della scuola in cui i ragazzi possono prendersi cura della natura

La festa conclusiva dei progetti PON destinati agli alunni della scuola secondaria di primo grado "Cafaro" ha regalato un pomeriggio intenso e ricco di emozioni.

"Do, re, mi, fa, sol…amente in coro", "Il giardino degli dei", "Cogito ergo sum", "Officina di orientamento", "Arte mania" e "Dance up": un viaggio virtuale e reale tra musica, natura, lingua latina, orienteering, arte e danza che ha visto coinvolti ben 150 studenti di scuola media dell'I.C. "Verdi-Cafaro" e reso possibile dai finanziamenti FSE a cui la scuola ha avuto accesso a seguito di una specifica progettualità. Un tripudio di colori, suoni, sorrisi e applausi per uno sforzo organizzativo e formativo rilevante sviluppate lungo due linee di finalità: migliorare le competenze di base degli studenti e recuperare la socialità così fortemente compromessa dalla pandemia.

Durante la cerimonia è stata anche inaugurata la nuovissima serra didattica, realizzata con i finanziamenti del PON FESR EDUGREEN, alla presenza di don Adriano Caricati, direttore dell'Ufficio scuola della Diocesi di Andria e dell'assessore alla persona dott.ssa Dora Conversano. Dopo la costruzione dell'aula a cielo aperto nella scuola primaria "Verdi", della riqualificazione del campetto di calcio al plesso "Cafaro", un'altra aula didattica impreziosisce gli ambienti della scuola in cui i ragazzi possono vivere esperienze di coltivazione delle piante e, per tale via, prendersi cura della natura.

Non sono mancate parole di encomio da parte del Dirigente Scolastico prof.ssa Grazia Suriano rivolte a tutte le figure della comunità scolastica coinvolte nei progetti, per lo sforzo organizzativo, amministrativo contabile e per le competenze esperte messe in campo, in perfetto spirito di squadra. Il prossimo 23 maggio, nel cortile del plesso "Verdi", sarà la scuola primaria a festeggiare il termine dei percorsi PON.
Festa conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PONFesta conclusiva progetti PON
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.