ciclovia della Murgia
ciclovia della Murgia
Attualità

Alla scoperta delle vie dell’acqua in Puglia: un weekend di talk, escursioni, degustazioni e laboratori   

Il 13 e 15 dicembre, Spazio Terre Aps promuove il turismo sostenibile e la cultura del territorio  

Un viaggio lungo le vie dell'acqua per promuovere la sostenibilità ambientale e la conoscenza del territorio.

Il 13 e 15 dicembre, la società I Bicipedi e l'Aps Spazio Terre, in collaborazione con Food Policy Hub e Comune di Andria, promuovono talk, degustazioni, escursioni e laboratori dedicati alla scoperta della Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese. Quest'ultima non è solo un'opera ingegneristica di grande valore, ma anche un'opportunità per esplorare la Puglia in modo attivo e consapevole.

Venerdì 13 dicembre, alle ore 19 nella sala polifunzionale del Food Policy Hub, il giornalista e cicloesploratore Roberto Guido presenterà la guida "Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese". Modereranno l'incontro Ezio Spano, coordinatore guide ambientali escursionistiche AIGAE Regione Puglia fondatore Omini di Pietra, insieme a Giovanni Prezioso, amministratore dei Bicipedi, vicepresidente di Spazio Terre e guida associata AIGAE.

La serata si concluderà con una degustazione di olio extravergine d'oliva biologico a cura dall'azienda agricola bio Torrente Locone.

Domenica 15 dicembre due appuntamenti in programma: alle ore 9, Bike o trekking tour sulla Ciclovia, un'escursione guidata da I Bicipedi nel Bosco di Scoparella. Un percorso accessibile a tutti, con un momento di convivialità accompagnati da panettone e spumante.

Alle 18, presso l'aria polifunzionale del Food Policy Hub, un laboratorio di progettazione di itinerari escursionistici un workshop interattivo, condotto da Giovanni Prezioso, per imparare a immaginare e pianificare percorsi escursionistici che valorizzino il patrimonio locale e ambientale.

Partecipazione gratuita previa registrazione online sulle pagine social di Spazio Terre per la presentazione della guida e per il laboratorio di progettazione.

Iscrizione a pagamento tramite Google Form per l'escursione.

Alla scoperta delle vie dell’acqua in PugliaAlla scoperta delle vie dell’acqua in PugliaAlla scoperta delle vie dell’acqua in Puglia
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
  • ciclovia della trifora
  • Ciclopolitana
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
1 Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
Taglio delle alberature in via Vaccina ad Andria Taglio delle alberature in via Vaccina ad Andria Istituito il divieto di fermata e sosta veicoli fino al 15 marzo
Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Cresce la protesta anche ad Andria. Conguaglio 2022 dal Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia con tariffa che passa da 0,72 a 1,45 euro mc
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Preoccupazione su monitoraggio acqua anche nel territorio di Andria: Comune chiede confronto con Regione, Aress e AQP Preoccupazione su monitoraggio acqua anche nel territorio di Andria: Comune chiede confronto con Regione, Aress e AQP Losappio: «Urgente adottare iniziative istituzionali e normative per contenere l’eventuale rischio di contaminazione da PFAS nel territorio comunale»
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.