Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Alla scoperta delle sei meraviglie di Puglia nei giorni di Pasqua e Pasquetta

Tariffe agevolate per le visite guidate

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta sarà possibile visitare i monumenti più rinomati della regione. Nei tre castelli svevi a Bari, a Trani e a Castel del Monte di Andria, fortemente evocativi della figura di Federico II, e nei tre musei archeologici a Taranto, a Gioia del Colle e ad Egnazia, quest'ultimi due con i loro rispettivi parchi archeologici, saranno fruibili dai turisti e visitatori grazie all'organizzazione del Polo Museale della Puglia e il "Marta" di Taranto, con l'obiettivo di far scoprire la storia delle bellezze di questi sei meravigliosi luoghi e dei rispettivi territori circostanti.

Per l'occasione saranno applicate tariffe speciali per i servizi di visita guidata e per gli itinerari nel territorio su prenotazione. Questi gli orari delle visite guidate il 27 (Pasqua) e il 28 (Pasquetta) marzo:

- Castello di Bari (080/5213704): ore 11.00-12.15-16.30-17.15.
- Castel del Monte (388/26000): ore 11.00-11.30-12.00-12.30-15.00-16.30.
- Castello di Trani (0883/500117): ore 11.00-12.15-16.30-17.15.
- Museo Nazionale di Egnazia (080/4829742): ore 11.00-16.00.
- Museo Nazionale di Taranto (099/4538693): ore 11.00-12.15-16.30-17.15.
- Museo Nazionale di Gioia del Colle (080/3491780): ore 11.00-17.00.

Visita guidata con tariffa speciale di € 2.50 a persona (minimo 25 persone). A partire da € 3.50 a persona sarà altresì possibile scegliere itinerari di visita nelle città e nei territori che ospitano i musei e i castelli (per gruppi precostituiti minimo 20 persone). Le tariffe non sono comprensive del costo del biglietto di ingresso.
  • pasqua
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.