passione vivente
passione vivente
Religioni

Alla parrocchia del SS. Sacramento la "Passione di Gesù" secondo il Vangelo di Marco

Domenica 2 aprile alle ore 20:00 nell’auditorium “Mons. Giuseppe Di Donna”

I gruppi giovanissimi, giovani e adulti della parrocchia del SS. Sacramento di Andria, hanno organizzato per domenica 2 aprile alle ore 20.00 nell'auditorium "Mons. G.ppe Di Donna", una rappresentazione originale del racconto della Passione di Gesù non seguendo le tradizionali tappe del cammino di Gesù verso la croce, ma percorrendo la Passione di Cristo attraverso la lettura dialogata del Vangelo di Marco.

Questo racconto ci farà incontrare alcuni personaggi che, a loro volta, sono stati coinvolti nella vicenda umana del Figlio di Dio. Una vicenda dolorosa che li ha segnati e che li ha interrogati sulle scelte compiute.
"Parleranno alcuni personaggi particolari, quali la donna del profumo, Giuda, Pietro, Pilato, il Cireneo, il centurione, le donne… e, ascoltando da loro cosa hanno da dirci del loro incontro col Cristo sofferente, ci provocheranno con degli interrogativi sulla nostra fede, così come la viviamo nella quotidianità dei rapporti con il nostro prossimo, a partire da chi ci sta accanto. Per tutta la quaresima abbiamo camminato sostenuti dalla Speranza che, soprattutto in questo momento storico così difficile, per noi ha un volto e un nome: quello di Gesù di Nazareth. Un volto che ora contempliamo sfigurato dalla potenza dell'Amore che si fa dono totale, anche per noi oggi.
Ciò che ci viene chiesto è metterci anche noi in cammino, certi che non si tratta di una salita facile: ogni personaggio della Passione, infatti, stimolerà in ciascuno delle domande, degli interrogativi in modo che anche noi, all'inizio della Settimana Santa, con umiltà, ci poniamo tra la folla di Gerusalemme e ci domandiamo che discepoli siamo", sottolinea il parroco Don Vincenzo Giannelli.
locandina
  • pasqua
  • Parrocchia SS. Sacramento
  • Don Vincenzo Giannelli
Altri contenuti a tema
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”: Don Riccardo Agresti ospite a Bisceglie “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”: Don Riccardo Agresti ospite a Bisceglie Appuntamento questa sera, martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi
Pellegrini di Speranza. Masseria San Vittore luogo giubilare: due incontri di formazione Pellegrini di Speranza. Masseria San Vittore luogo giubilare: due incontri di formazione In occasione del Giubileo 2025 proseguono le iniziative della Diocesi di Andria, organizzate da Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Incursione nella notte di alcuni lupi alla masseria San Vittore: sbranate quattro capre Incursione nella notte di alcuni lupi alla masseria San Vittore: sbranate quattro capre Non è la prima razzia che compiono i lupi. Don Riccardo Agresti: "Confido in qualche benefattore che ci porti degli animali da poter allevare"
Festa parrocchiale al SS. Sacramento Festa parrocchiale al SS. Sacramento Il messaggio di don Vincenzo Giannelli ed il programma degli eventi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.