cinema JPG
cinema JPG
Cinema

Alla Multisala Roma il docu-film "Il giovane Picasso"

La proiezione in programma martedì 7 e mercoledì 8 Maggio

Martedì 7 e Mercoledì 8 Maggio sarà proiettato presso la Multisala Roma "Il giovane Picasso", penultimo appuntamento stagionale con la rassegna di docu-film sulla "Grande Arte al Cinema" prodotti da Nexo Digital. Chi era Pablo prima di diventare l'artista conosciuto in tutto il pianeta?

"Il Giovane Picasso" ci condurrà nella vita di Picasso come in una detective story, svelando passo dopo passo i fatti che portarono un ragazzo proveniente dal sud della Spagna alla notorietà mondiale. Il docu-film indaga il ruolo fondamentale che nella vita dell'artista ebbero Málaga, Barcellona e Parigi, ricordando perché ciascuna di esse fu così significativa nel corso della sua formazione. La prima, Malaga, è la città natale di Pablo, quella dove Picasso y Ruiz nacque il 25 ottobre 1881 e si appassionò all'arte, dipingendo all'età di otto anni il suo primo quadro: una corrida, naturalmente. L'amore per la pittura era un'eredità ricevuta dal padre, Josè Ruiz, artista e poi professore di disegno, ma anche dal nonno don Diego Ruiz, guantaio con un innato istinto per il disegno e la musica. La seconda, Barcellona, è il luogo dove Picasso cominciò la Scuola di Belle Arti e ne contrastò subito l'accademismo, innamorandosi invece dell'architettura della città e dell'eclettismo di Gaudì. Dopo alcuni soggiorni nella capitale spagnola, Madrid, dove frequenta l'Academia Real di San Fernando, Picasso tornerà a Barcellona per inserirsi nell'ambiente stimolante del caffè Els Quatre Gats, simbolo del Modernismo architettonico catalano e luogo di incontro privilegiato dei giovani artisti e intellettuali della città. Il suo stile si andrà evolvendo fino a toccare un simbolismo che prelude al periodo Blu. Attratto dai Preraffaeliti, Picasso deciderà poi di recarsi a Londra, ma non la raggiungerà mai. Perché la tappa intermedia a Parigi diventerà cruciale: qui, gli incontri con artisti e collezionisti saranno fondamentali per la sua attività artistica, alimentando l'indole del pittore, naturalmente volta alla sperimentazione. Il documentario, filmato nell'arco di due anni, include due fasi essenziali della vita di Picasso – il periodo Blu e quello Rosa – ma non si lascia sfuggire gli anni precedenti. Anni molto meno conosciuti, ma fondamentali per la sua formazione e per il suo successo. Il film si chiude infatti a New York, al Museum of Modern Art, dove uno dei capolavori di Picasso è esposto sin dagli anni Trenta: Les Demoiselles d'Avignon. Dipinta nel 1907, quando Picasso aveva solo 25 anni, l'opera, a cui l'artista approdò dopo una serie di schizzi, bozzetti e ripensamenti, è ancor oggi considerata pioneristica. Molti contemporanei, scossi dalla violenta decostruzione delle regole convenzionali della figurazione artistica di cui si era reso artefice Picasso con quest'opera, non ne compresero il valore, e molti la rifiutarono e derisero. In realtà, col passare dei mesi, ne intuirono l'importanza e intravvidero in essa l'annuncio della futura rivoluzione cubista.

Previsti in entrambe le giornate tre spettacoli con orari di inizio alle 18:00, 20:00 e 22:00. Per altre informazioni contattare la Multisala Roma allo 0883.542622.
locandina
  • multisala roma
Altri contenuti a tema
"Femminile singolare", alla Multisala Roma di Andria la proiezione del film sull'essere Donna "Femminile singolare", alla Multisala Roma di Andria la proiezione del film sull'essere Donna Evento organizzato dalle associazioni "Le Amiche per le Amiche" e "Ideazione", appuntamento questa sera
"Istmo", alla Multisala Roma la proiezione dell'ultimo film di Carlo Fenizi "Istmo", alla Multisala Roma la proiezione dell'ultimo film di Carlo Fenizi Evento in programma domani sera presso la sede dell'open cinema estivo. Parteciperà anche il regista
“Frida – Viva la Vida”: docu-film evento alla Multisala Roma “Frida – Viva la Vida”: docu-film evento alla Multisala Roma Tre spettacoli in programma questa sera nell'ambito della rassegna "La Grande Arte al Cinema"
Evento cinematografico con l'attrice Lunetta Savino alla Multisala Roma di Andria Evento cinematografico con l'attrice Lunetta Savino alla Multisala Roma di Andria Martedì 22 ottobre la presentazione del film "Rosa" di Katja Colja
Alla Multisala Roma l'evento speciale “Roger Waters – Us+Them” Alla Multisala Roma l'evento speciale “Roger Waters – Us+Them” Film-concerto in programma oggi e domani con due spettacoli alle ore 19.00 e 21.30
"Van Gogh e il Giappone": si inaugura la nuova stagione de "La Grande Arte al Cinema" "Van Gogh e il Giappone": si inaugura la nuova stagione de "La Grande Arte al Cinema" Primo evento speciale questa sera e domani presso la Multisala Roma di Andria
Andria: momento di incontro tra i cittadini, la regista e i protagonisti del film "Alla salute" Andria: momento di incontro tra i cittadini, la regista e i protagonisti del film "Alla salute" Ieri sera, martedì 4 giugno, proiezione presso la Multisala Roma
A cura dell'associazione "Onda d'Urto uniti contro il cancro onlus", sarà proiettato il film documentario “Alla salute” A cura dell'associazione "Onda d'Urto uniti contro il cancro onlus", sarà proiettato il film documentario “Alla salute” L'evento in programma martedì 4 Giugno, presso la Multisala Roma: ingresso gratuito alle ore 19:00, inizio proiezione ore 19:15
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.