Alla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Alla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Alla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristi

Un tuffo nei ricordi che è diventata l’occasione di confronto di esperienze vocazionali

Si è tenuto, ieri, martedì 4 gennaio, presso la Masseria San Vittore sede del progetto diocesano "Senza Sbarre" un incontro tra una decina di ex compagni di corso del Seminario di Don Riccardo Agresti. L'evento è stato arricchito dalla presenza del vescovo di Ugento Mons. Vito Angiuli. Tanti i ricordi rispolverati con la consapevolezza che gli anni trascorsi tra le stanze del Seminario hanno avuto poi un riflesso nella vita. Una bella, significativa ed emozionante giornata, tanti i ricordi riaffiorati sulla vita in Seminario, in cui si sono formati culturalmente e spiritualmente gli intervenuti.

L'iniziativa è nata dalla voglia di incontrare i compagni d'un tempo. Non è stata solo una giornata di fraternità e di incontro tra vecchi amici, ma anche, un momento di confronto alla luce delle varie esperienze vocazionali. E così dopo un momento assembleare in cui i convenuti hanno ricordato gli anni vissuti in Seminario, don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli responsabili del progetto diocesano "Senza Sbarre" hanno mostrato la struttura dove lavorano i ragazzi affidati e quindi illustrato "il progetto" dalla sua ideazione alla nascita passando tra mille difficolta fino a diventare una realtà.

Il Vescovo Angiuli ha espresso parole di compiacimento evidenziando: "Una moltiplicazione di questi gesti darebbe un nuovo volto alla Chiesa. Mi ha colpito l'entusiasmo di don Riccardo e don Vincenzo che presentando l'esperienza hanno messo in luce non soltanto l'iter e lo sviluppo dell'idea iniziale fino alla realizzazione attuale, ma hanno messo in evidenza sia le difficoltà, ma soprattutto l'accompagnamento della Diocesi di Andria, in particolare di Sua Eccellenza Mons. Luigi Mansi. Quello che più mi ha colpito innanzitutto è questa dimensione entusiastica, non una sorta di dovere pastorale o di una strategia, ma proprio il desiderio di vivere la vicinanza della prossimità con quelli che sono "gli ultimi" in questo caso i carcerati e farlo con uno spirito non solo sacerdotale, ma cristiano, evangelico. Ho notato la gioia di dare a tutti il senso che -il Mistero cristiano- in fondo si concretizza proprio in questo, nel valorizzare l'uomo nella sua piena dignità ".
17 fotoAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristi
Alla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristiAlla Masseria “Senza Sbarre” momenti di fraternità tra ex allievi seminaristi
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.