Alla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Alla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Alla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristi

Visita dell'Arcivescovo di Trani mons. D'Ascenzo al Progetto diocesano “Senza Sbarre “

Nella mattinata di ieri, mercoledì 23 agosto 2023, presso la Masseria San Vittore, sede del progetto Diocesano "Senza Sbarre", si è tenuto un incontro con l'arcivescovo di Trani Mons. Leonardo D'Ascenzo, accompagnato dal Vicario episcopale don Cosimo Delcuratolo e da 14 studenti di teologia della Diocesi di Trani.

Dopo le testimonianze di Don Vincenzo Giannelli, del volontario Francesco Liantonio e di Massimo, giovane detenuto affidato al progetto, Don Riccardo Agresti, responsabile del Progetto diocesano "Senza Sbarre", ha rivolto un sentito personale ringraziamento all'Arcivescovo D'Ascenzo per lo speciale incontro con i giovani seminaristi. Ha apprezzato l'iniziativa tesa alla ricerca del proprio progetto di vita degli stessi seminaristi affinché emerga in loro, in modo esplicito e forte, la dimensione vocazionale ed ha quindi aggiunto: "L'esperienza di vita del seminarista non è tanto un luogo ben circoscritto, ma è soprattutto un 'tempo' che si estende alle varie realtà che incrociano la loro vita nelle esperienze formative vissute fuori dal seminario. Queste esperienze tendono a presentare ai seminaristi le diverse realtà ecclesiali con cui poi dovranno confrontarsi".

Mons. D'Ascenzo si è così espresso: "Alcune cose già le conoscevo, avevo qualche idea, ma l'incontro con la realtà, con chi ha avuto l'idea del progetto, con chi ora lo segue, con le persone che ne fanno parte, che ne beneficiano, è ben diversa. Entrare in un mondo fatto di persone è fare esperienza, condividerla. E' il caso di affrontare il tema della giustizia, a cominciare da quello che ci racconta la Bibbia andando indietro migliaia di anni, dalla giustizia fai da te alla giustizia riparativa, una modalità sempre più somigliante alla logica di Dio che giustifica, che tende ad accompagnare ogni persona, perché ognuno ha i suoi errori. Dio desidera portare ogni persona a ciò che era all'origine, dare la possibilità concreta di ricominciare dignitosamente. L'esperienza che sto incontrando questa mattina è veramente valida e bella, perché sta in questa direzione: incontrare dei fratelli e aiutarli a ridar loro dignità. Dio con il suo atteggiamento paterno si avvicina all'uomo, che è fragile, che spesso si è andato ad infrangere. Per le istituzioni, per la società, per la Chiesa questa strada naturalmente è molto più impegnativa di altre che a volte si percorrono".

Il dott. Giannicola Sinisi, sostituto Procuratore generale della Repubblica di Bari, anch'egli presente alla Masseria San Vittore, ha voluto aggiungere: "Questo progetto, che è rivolto tecnicamente ai condannati, in realtà è uno spazio rilevantissimo anche per le vittime dei reati, che fanno richiesta di punizione, risarcimento del danno per quella ferita, quella lesione che hanno subito sia risarcita, vogliono le scuse come risarcimento morale ed infine la giustizia di Dio. Un luogo come questo consente all'autore del reato di dare risposte. Questo è il luogo che favorisce questo incontro: può dare soddisfazione allo Stato attraverso la rieducazione, alla Chiesa, attraverso la riconciliazione, ma anche al condannato per la rieducazione e il rinserimento e quindi anche alla vittima del reato, che può venire in questo luogo a chiedere delle risposte a queste domande che il sistema oggi non consente".

Don Cosimo Delcuratolo ha concluso con un'affermazione: "Questo luogo è adatto ad accogliere il Seminario, in quanto si dovrebbe iniziare dal basso a conoscere Dio ed apprezzare il profumo di Gesù" e, con una simpatica battuta l'ha paragonato al profumo dei taralli prodotti dagli affidati al Progetto.

E intanto, domenica 27 agosto 2023 alle ore 19,00, presso la parrocchia di San Luigi a Castel del Monte, ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo diocesano di Andria Mons. Luigi Mansi. Un rito, questo, che nel finire di agosto caratterizza la parrocchia di San Luigi, conosciuta anche come Santa Maria al Monte. Da quasi 60 anni, ogni anno si ripete questa festa dedicata proprio a Santa Maria del Monte. Al termine della celebrazione ci sarà la consueta processione tra i viali e i terreni circostanti.
32 fotoAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiRiccardo Di Pietro
Alla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristiAlla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristi
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • giannicola sinisi
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • Don Vincenzo Giannelli
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.