
Vita di città
Alla libreria "Raccontami una Storia" tante attività per vivere la magia del Natale
Un programma variegato con letture animate, spettacoli e laboratori
Andria - martedì 3 dicembre 2019
07.00
Dicembre è il mese più "magico" dell'anno per i bambini, e anche per tanti adulti che di rado vogliono tornare a sentirsi "piccoli". Sono cominciate le tappe di avvicinamento al Natale, di cui si comincia già a respirare l'atmosfera, anche alla Libreria "Raccontami una Storia" di Andria sita in via Bruno Buozzi. Una numerosa partecipazione continua a caratterizzare positivamente le attività proposte da Annamaria Lamparelli, che con passione gestisce la libreria assieme al marito Antonio Saccotelli facendone luogo di carattere ludico e culturale per i bambini, un vero e proprio spazio di crescita.
«Sta arrivando il momento più magico per la nostra libreria, - dice Annamaria - tante sono le attività in programma studiate per rendere speciale questo periodo: il Natale per i bambini è un momento meraviglioso, in cui la magia entra nel quotidiano. A noi adulti spetta il compito di non deluderli e alimentare la loro fantasia e creatività, e proprio per questo la nostra libreria propone diversi eventi dove PROTAGONISTA è il libro. Quale modo migliore per alimentare la fantasia?». Da adulti si avverte in misura minore lo spirito natalizio? Il Natale può essere un'occasione per "tornare bambini? «In alcuni casi è vero, - ammette Annamaria - lo spirito natalizio si perde con il passare del tempo. Diventando genitori si può però riscoprire, e se si lavora a contatto con i bambini, non lo si perde più. A questo proposito, lo scrittore Roald Dahl diceva: "Guardate con gli occhi scintillanti tutto il mondo intorno a voi, perché i più grandi segreti sono sempre nascosti nei posti più improbabili. Coloro che non credono nella magia non potranno mai trovarla».
Nella locandina in basso, tutte le attività organizzate dalla libreria "Raccontami una Storia" nel periodo natalizio: un programma variegato che comprende letture animate, realizzazione di addobbi, la rappresentazione teatrale "La fabbrica di stelle" curata dai bambini del corso di teatro che si svolge in libreria, cinepizza e tanto altro. Ricca anche la Vigilia di Natale, con la caccia ai regali smarriti in compagnia degli elfi e, momento più atteso, l'arrivo di Babbo Natale in libreria.
«Sta arrivando il momento più magico per la nostra libreria, - dice Annamaria - tante sono le attività in programma studiate per rendere speciale questo periodo: il Natale per i bambini è un momento meraviglioso, in cui la magia entra nel quotidiano. A noi adulti spetta il compito di non deluderli e alimentare la loro fantasia e creatività, e proprio per questo la nostra libreria propone diversi eventi dove PROTAGONISTA è il libro. Quale modo migliore per alimentare la fantasia?». Da adulti si avverte in misura minore lo spirito natalizio? Il Natale può essere un'occasione per "tornare bambini? «In alcuni casi è vero, - ammette Annamaria - lo spirito natalizio si perde con il passare del tempo. Diventando genitori si può però riscoprire, e se si lavora a contatto con i bambini, non lo si perde più. A questo proposito, lo scrittore Roald Dahl diceva: "Guardate con gli occhi scintillanti tutto il mondo intorno a voi, perché i più grandi segreti sono sempre nascosti nei posti più improbabili. Coloro che non credono nella magia non potranno mai trovarla».
Nella locandina in basso, tutte le attività organizzate dalla libreria "Raccontami una Storia" nel periodo natalizio: un programma variegato che comprende letture animate, realizzazione di addobbi, la rappresentazione teatrale "La fabbrica di stelle" curata dai bambini del corso di teatro che si svolge in libreria, cinepizza e tanto altro. Ricca anche la Vigilia di Natale, con la caccia ai regali smarriti in compagnia degli elfi e, momento più atteso, l'arrivo di Babbo Natale in libreria.