Alla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Alla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Madonna della Quercia, in contrada Abbondanza è festa

In vacanza senza lasciare a casa la Parola del Vangelo

Nella serata di sabato, 24 agosto, in contrada Abbondanza, nella chiesa della Madonna della Quercia, il Vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, insieme al parroco della chiesa di San Luigi - Santa Maria del Monte don Riccardo Agresti, ha concelebrato una Santa Messa in onore della Madonna della Quercia.

Il Vescovo Mansi, nell'omelia rivolgendosi ai fedeli ha sottolineato che "i valori del Vangelo sono una porta stretta, nel senso che chiedono impegno, sacrificio e fatica. La vita non è una passeggiata allegra sulle strade del mondo, è un compito che il Signore ci dà e noi siamo chiamati a svolgerlo nel modo migliore che ci riesce. Certo è, che noi siamo chiamati da questa Parola a fare una scelta di campo, a voler entrare anche noi per la porta stretta, la porta di una vita impregnata, intessuta, tutta giocata sui valori del Vangelo, che sono i valori della fraternità universale, i valori dell'amore, i valori del servizio a tutti"

"Chiediamo al Signore - ha detto ancora il vescovo - che questo Vangelo penetri nelle nostre ossa, nella nostra carne, nel nostro cuore e chiediamo l'intercessione della Vergine Santa, Lei che ha dato la carne umana a Cristo, affinché dia carne di Vangelo a ciascuno di noi e ci aiuti veramente ad essere tutti quanti ad immagine e somiglianza di Gesù il suo Figliuolo, che diventa così il nostro primo, grande e vero fratello, al quale noi dobbiamo cercare con tutti i modi di rassomigliare".

Il Parroco don Riccardo Agresti, prima della benedizione finale ha ringraziato il Vescovo Mansi per la sua partecipazione ed ha aggiunto: "Grazie per esserci a questa comunità, che i miei predecessori hanno voluto come luogo in cui ci fosse questa devozione alla Vergine sotto il titolo della Madonna della Quercia. Lei ha conferito a questa comunità un progetto molto ambizioso: quello di occuparsi di coloro che vivono la sofferenza di essere incatenati, carcerati con la misura alternativa. Svilupperemo questo aspetto nel tempo se il Signore vorrà, ma dobbiamo sviluppare il senso della comunità e non solo di una parte di un territorio perché il Signore ci vuole sempre in cammino per un progetto molto più ampio".

"Ho notato qui un affiatamento, un vivere con quel senso ecclesiale, al servizio della Chiesa, insieme ad un cammino eretto. Ma dobbiamo fare ancora molto di più, cioè dare un segnale che noi qui siamo un'unica comunità, non "Abbondanza" e magari su "Castel del Monte" che è la parrocchia titolata. Chiediamo alla Vergine Santa di continuare a sollecitare non in un cammino di delega, ma in un cammino dove imitiamo Lei e dove a Lei non diciamo tutto quello che ci occorre, ma diciamo a Lei: "di insegnaci ad essere come Te, che hai conosciuto Gesù e noi lo vogliamo conoscere camminando con Te", ha concluso don Riccardo.

È quindi seguito un partecipato momento di aggregazione sociale, attraverso la preghiera recitata in una processione con il simulacro della Madonna della Quercia attraverso alcune vie del borgo. Al corteo cui hanno preso parte molti fedeli residenti e non della contrada rurale, sul posto per le vacanze.
38 fotoAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia
Alla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della QuerciaAlla contrada Abbondanza, festa della Madonna della Quercia
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • mons. luigi mansi
  • Contrada Abbondanza
  • Madonna della Quercia
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.