"Dio si fa Bambino", la rassegna dei cori scolastici in Cattedrale
Scuola e Lavoro

Alla Cattedrale di Andria la rassegna dei cori scolastici in occasione del Natale

Hanno partecipato tutte le scuole del primo ciclo alla presenza del Vescovo mons. Luigi Mansi

Per il terzo anno consecutivo l'Associazione Italiana Maestri Cattolici - sezione di Andria ha organizzato, in occasione dell'imminente Natale, la rassegna dei cori scolastici presso la Chiesa Cattedrale di Andria alla presenza del Vescovo diocesano Mons Luigi Mansi.

Hanno partecipato tutte le scuole del primo ciclo: C.D. Oberdan, C.D. Rosmini, C.D. Cotugno, I.C. Jannuzzi-Di Donna, I.C. Mariano-Fermi, I.C. Imbriani-Salvemini, I.C. Verdi-Cafaro, I.C. Don Bosco- Manzoni, Scuola Secondaria di 1° gr. P. N. Vaccina, Scuola Secondaria di 1° gr. Vittorio Emanuele – Dante Alighieri.

Ogni istituzione scolastica ha presentato due canti della tradizione natalizia o riguardanti tematiche inerenti il rispetto e la pace.

«La presenza di tutte le scuole del nostro territorio - ha precisato la presidente Francesca Attimonelli - ci consente di vivere un'esperienza di "convivialità delle differenze", in quanto ogni scuola si esprime in base alle proprie peculiarità ed ascolta, arricchendosi, i canti e le musiche presentati da altri alunni. È un'occasione di crescita condivisa, arricchita dalla riflessione del Vescovo sul "prendersi cura dell'altro", in linea con la Sua ultima lettera pastorale».

Molto sentita la presenza di dirigenti, docenti e genitori di tutte e comunità scolastiche.
IMG WAIMGIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Appuntamento il 20 marzo, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.