IMG JPG
IMG JPG
Scuola e Lavoro

Alla Cafaro una lezione di musica speciale con il maestro Mirko Signorile

Una bellissima esperienza per studenti, docenti e famiglie

Un evento didattico interattivo per tutta la famiglia, un momento unico di condivisione della musica ad un livello molto spontaneo e naturale quello che si è vissuto Il 9 marzo presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" che ha avuto l'onore di ospitare il pianista Mirko Signorile.

Quest'ultimo è conosciuto nel panorama musicale come artista versatile e talentuoso e autore del libro "Piano paradiso" che compare fra i testi adoperati nella classe di pianoforte.

Ad accoglierlo i docenti, le famiglie e gli alunni del corso ad indirizzo musicale della Scuola secondaria di 1° grado "Cafaro" che hanno eseguito brani tratti dal suo libro.

Mirko Signorile ha espresso apprezzamento per i giovani "artisti", dando suggerimenti e consigli sulla esecuzione dei brani.

Il momento sicuramente più interessante è stato quando il Maestro si è messo in gioco, improvvisando al pianoforte accompagnato dall'orchestra "Anni Verdi" della scuola, regalando così un ascolto ancora più coinvolgente e partecipativo.

L'incontro si è concluso con due brani dal titolo Waves e Piccolo Waltzer, eseguiti dall'orchestra dei "pulcini" della 1^ sez C del corso ad indirizzo musicale alla loro prima esperienza in pubblico.
IMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.