Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Eventi e cultura

Alla biblioteca “Ceci” di Andria presentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farina

Si terrà mercoledì 6 aprile, a partire dalle ore 19:30

Il dirigente scolastico del CPIA, Paolo Farina presenterà il suo ultimo lavoro letterario dal titolo "Cento caffè di carta", mercoledì 6 aprile, a partire dalle ore 19:30, presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", sita ad Andria in piazza Sant'Agostino, 5. Durante la serata interverranno la Sindaca Giovanna Bruno e l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari. Dialogherà con l'autore Sabino Zinni, mentre donerà la sua voce Agata Paradiso.

Riportiamo un estratto della prefazione di Sabino Zinni.
"In questi Cento caffè di carta mi ci sono perso e ritrovato mille e più volte. I temi affrontati, le storie narrate, le riflessioni fatte con un grande cuore pensante, come quello di Paolo, sono molteplici, multiformi, variegati, interessanti, coinvolgenti, scottanti, urticanti, avvolgenti. Insomma, sono vivi e vitali. Parlano della VITA nella sua interezza e nei suoi dettagli, nelle sue luci e nelle sue ombre, nella sua bellezza e nella sua miseria. Sono carne e sangue, bellezza e poesia, ma anche prosa e dura quotidianità. Il tutto passato al setaccio di una persona come Paolo che vive tutto intensamente ed andando sempre "a cento all'ora", ma con la capacità di non perdersi nulla del paesaggio che lo circonda e dei mondi interiori che incrocia e che "ama".

Invece, a partire dalle ore 18:30, gli alunni dell'Istituto comprensivo "Verdi-Cafaro" realizzeranno il laboratorio "Caffè a regola d'arte".
L'iniziativa vede la partecipazione della cooperativa sociale "Filimondo" e la sartoria sociale "La Tèranga".
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • paolo farina
Altri contenuti a tema
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT Campagna lanciata da EMERGENCY e ispirata all'articolo 11 della Costituzione italiana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.