I Casari Andriesi alla Fiera del Levante
I Casari Andriesi alla Fiera del Levante
Vita di città

Alla 84^ Fiera del Levante di Bari debuttano le degustazioni de “I Casari Andriesi”

Nel padiglione 18 della campionaria il marchio unico della Rete d’Impresa per promuove i prodotti caseari del territorio

I prodotti caseari andriesi arrivano alla Fiera del Levante di Bari: cinque imprenditori del settore hanno deciso di partecipare alla 84^ edizione della campionaria uniti sotto un unico marchio, quello della Rete d'Impresa che nelle scorse settimane hanno creato, "I Casari Andriesi". Nel padiglione 18, fino all'11 ottobre, i visitatori potranno assistere dal vivo ad alcune fasi della produzione, lasciarsi tentare dalle immancabili degustazioni e scoprire storie e segreti dei prodotti tipici del territorio andriese, a partire da quella affascinante di sua Maestà la Burrata.

A credere e partecipare alla rete d'impresa cinque caseifici di Andria, Caseificio F.lli Simone Srl, Caseificio Olanda, Caseificio Artigianale Le Delizie Del Latte, Caseificio Primo latte e Caseificio del '90 che, con i rispettivi patron Pasquale Perina, Riccardo Olanda, Vincenzo Simone, Michele Simone, Giuseppe Soldato e Vincenzo Fucci, hanno come unico obiettivo quello di valorizzare i prodotti del territorio realizzati quotidianamente nel rispetto delle tradizioni dove la storica lavorazione a mano nel tempo si è accompagnata anche all'utilizzo di nuovo tecnologie per sostenere innanzitutto la qualità dei prodotti.

"Siamo soddisfatti già del flusso di visitatori che I Casari Andriesi stanno registrando in questi giorni di presenza alla Fiera del Levante, così come siamo contenti che cinque imprenditori abbiano creduto nell'idea delle reti d'impresa come strumento non solo di aggregazione delle imprese, per poter condividere e raggiungere degli obiettivi, ma anche per lo sviluppo del territorio", commenta Michele Simone, presidente della Rete e di Confcaseari, associazione aderente alla Confcommercio di Andria.

"Le reti d'impresa – conclude Nicla Lombardi, presidente di Confreti Bari-Bat - permettono di realizzare raggruppamenti di imprese per la collaborazione reciproca. Così si possono mettere in piedi strategie comuni, abbattendo le barriere rappresentate dalla piccola o micro dimensione, senza perdere in autonomia e indipendenza. I Casari Andriesi sono un esempio di questo strumento per il quale ci stiamo battendo affinchè venga maggiormente sostenuto attraverso la semplificazione e l'alleggerimento fiscale".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.