Itis Jannuzzi
Itis Jannuzzi
Scuola e Lavoro

All'ITIS "Jannuzzi" tre borse di studio per ricordare le vittime dell'incidente ferroviario

Saranno conferite sabato 12 novembre agli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2021/2022

Saranno conferite sabato, 12 novembre alle ore 11:00 nell'Aula Magna "G. Valente" dell'ITIS "Onofrio Jannuzzi" di Andria, tre borse di studio ad altrettanti studenti (uno per ogni indirizzo, Meccanica, Informatica ed Elettronica) che si sono diplomati con il massimo dei voti nel corso dell'anno scolastico 2021/2022. Le borse di studio sono intitolate alla memoria dei tre ex studenti dell'Itis, Antonio Summo, Francesco Ludovico Tedone e Gabriele Zingaro, vittime dell'incidente ferroviario, avvenuto il 12 luglio 2016 tra Corato e Andria.

Ricordare e seminare: è questo lo slogan scelto dalla comunità scolastica dell'ITIS che, ogni anno, ricorda i tre studenti scomparsi con una cerimonia a scuola affinchè tutte le istituzioni e i cittadini riflettano sul senso di responsabilità e impegno a cui ciascuno di noi è chiamato nel proprio impegno quotidiano. L'idea di conferire le borse di studio, in memoria dei tre studenti, è stata accolta dalla Presidenza del Consiglio comunale di Andria che, su proposta della scuola, ha ritenuto doveroso, istituire la prima edizione dell'evento, per concretizzare il senso del ricordo che la comunità deve avere nei confronti di chi ha prematuramente perso la vita. Ai giovani, protagonisti del futuro, è affidato il cambiamento della nostra società, perché attraverso la formazione scolastica, possano esprimere le proprie capacità, i propri bisogni e desideri, la propria visione del mondo sul presente e sul futuro.

Alla cerimonia parteciperanno le autorità civili, militari, religiose, la comunità scolastica dell'Itis e le famiglie dei tre studenti scomparsi.
ricordare e seminare
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA Ai Campionati di imprenditorialità JA Italia e Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.