Istituto agrario di Andria
Istituto agrario di Andria
Scuola e Lavoro

All'IISS "Lotti-Umberto I" di Andria il primo laboratorio in Italia dedicato alla filiera olivicola

Venerdì 13 dicembre tavola rotonda con esperti del settore sul progetto Oligreentech Lab

Operare in un territorio a forte vocazione agricola, utilizzando strumenti di altissima tecnologia in campo olivicolo, per offrire nuove opportunità di sviluppo socio-culturale ed occupazionale, per elevare la qualità dell'offerta specialistica del settore alle aziende olivicole ed olearie del territorio, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

E' l'obiettivo con cui viene realizzato Oligreentech Lab, il laboratorio per l'occupabilità, primo ed unico in Italia, dedicato alla filiera olivicola olearia, dell'oliva da mensa e del turismo enogastronomico. I risultati del progetto saranno presentati venerdì 13 dicembre 2019, ore 10.00, ad Andria, presso la sede coordinata dell'IISS "Lotti – Umberto I" (p.zza San Pio X, adiacente alla sede della Provincia BT) in una tavola rotonda alla quale prenderanno parte esperti del settore.

Il progetto prevede la rigenerazione di circa 500 mq di spazio pubblico dell'ex frantoio oleario di proprietà della Provincia di Barletta Andria Trani, con l'allestimento di un laboratorio chimico fisico dotato di strumentazione tecnologica avanzata, una sala da assaggio oli e olive da mensa, un Lab Marketing Events, una OligreenTech Car (pick up attrezzato), una Multi media room ed uno spazio museale dell'ex frantoio. Sono solo alcune delle caratteristiche peculiari del progetto del valore complessivo di € 595.000,00, finanziato con un contributo del MIUR di € 495.000,00 nell'ambito del bando per i Laboratori territoriali per l'Occupabilità (D.M. n.657 del 4 settembre 2015).

Già realizzata la prima tranche del laboratorio con l'installazione e messa in funzione di innovative apparecchiature quali lo spettofotometro, il sistema GC.MS., il cromatografo, il drone, il pick-up attrezzato, ed altre costosissime dotazioni tecnologiche già funzionanti.

SALUTI ISTITUZIONALI
  • Pasquale Annese, Dirigente scolastico IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria
  • Anna Cammalleri, Direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Puglia
  • Bernardo Lodispoto, Presidente Provincia BAT
  • Antonio Memeo, Presidente Collegio Periti Agrari BAT
  • Ettore Zucaro, Presidente Collegio Periti Agrari BARI
INTERVENTI
  • Tiziana Iadisa, Chimico Specialist Thermofisher
  • Nicola Barbieri, Resp.chimico laboratorio merceologico SAMER, CCIAA BARI
  • Salvatore Camposeo, Prof. Associato Settore Scientifico Disciplinare AGR/03 - Università degli Studi di Bari
  • Maurizio Quinto, Prof. Associato DIP. SAFE Università Foggia e Presidente SCI (Società Chimica Italiana)
  • Cosimo Ranieri, Presidente Confindustria Sez. Turismo BARI-BAT
  • Nicola Ruggiero, Presidente Oliveti d'Italia
  • Francesco Tarantini, Presidente Parco dell'Alta Murgia

CONCLUSIONE LAVORI

Francesco Giorgino, Giornalista RAI
INVITO
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.