I.C.
I.C. "Mons. Di Donna", riparte il progetto "Music Unites, Art Inspires"
Scuola e Lavoro

All'I.C. "Mons. Di Donna", riparte il progetto "Music Unites, Art Inspires"

Del progetto sono partner Nazioni quali Polonia (capofila del progetto), Lituania, Grecia e Spagna

Dopo circa un anno e mezzo di stop, dovuto al dilagare della pandemia da Covid 19, riparte il progetto ERASMUS+ azione chiave KA 229 dal titolo "Music Unites, Art Inspires", di cui la scuola secondaria di primo grado Monsignor di Donna di Andria è partner con Nazioni quali Polonia (capofila del progetto), Lituania – Grecia e Spagna.
Il progetto "riparte" nel vero senso della parola perché, dopo lo stop forzato, si è appena conclusa la seconda mobilità prevista dal progetto.
La prima mobilità si era svolta nel dicembre 2019 presso la cittadina polacca di Lodz e aveva visto protagonisti i docenti referenti delle varie scuole partners del progetto.
Invece dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 finalmente, dopo lunga attesa e dopo tanto lavoro per organizzare il tutto nel pieno rispetto delle normative anti covid , un primo gruppo di 7 alunni, accompagnati dai docenti - Prof.ssa Mariani Maria, Prof.ssa Albanese Flora e Prof. Tucci Francesco, - si è recato nella città greca di Salonicco, ospite della scuola "13 th Primary School of Polichni", che si è fatta carico dell'organizzazione della prima mobilità a cui hanno partecipato gli alunni.
Moltissime ed estremamente coinvolgenti ed interessanti le attività svolte nel corso della settimana, in collaborazione con le delegazioni degli altri Paesi europei partners del progetto.
I ragazzi, suddivisi in gruppi internazionali hanno visitato musei, gallerie d'arte, la città vecchia di Salonicco e i suoi monumenti storici, ma hanno preso parte anche a laboratori artistici: come il laboratorio di percussioni e quello sulla realizzazione di piccole sculture in argilla. Hanno anche svolto attività didattiche presso la scuola ospitante inerenti al tema del progetto: l'arte declinata in tutte le sue accezioni.
Ispirati dalla figura di Omero, l'artista guida scelto dalla scuola greca, e dal racconto epico dell'Odissea, gli alunni hanno realizzato disegni, collage e prodotti artistici che, da una parte rappresentavano in forma iconica il viaggio di Ulisse, e dall'altra erano metafora e rappresentazione del viaggio ideale tra le culture e le tradizioni più rappresentative dei diversi Paesi partner del progetto.
La Dirigente Scolastica dell'Istituto comprensivo "Jannuzzi Monsignor Di Donna", dott.ssa Lilla Bruno, esprime grande soddisfazione, sottolineando l'elevato valore formativo rappresentato dalla partecipazione a questo progetto e dichiara che: "Le famiglie e gli alunni hanno accolto con grande entusiasmo questa opportunità, cogliendo l'occasione di fare questa esperienza di scambio e di confronto culturale, che nel contempo ha consentito loro di utilizzare concretamente anche le competenze linguistiche acquisite nella lingua inglese – lingua del progetto – implementandone la conoscenza e l'utilizzo in contesti concreti e reali e rafforzando la motivazione allo studio della stessa".
Ma le attività di mobilità sono solo all'inizio. Infatti, si sta già programmando la prossima mobilità che si svolgerà in Spagna nella cittadina di Odéna a fine febbraio, mentre a fine marzo le delegazioni di alunni e docenti delle scuole europee partners saranno accolte qui ad Andria presso l'Istituto Comprensivo "Jannuzzi – Monsignor Di Donna".
I.C. "Mons. Di Donna", riparte il progetto "Music Unites, Art Inspires"I.C. "Mons. Di Donna", riparte il progetto "Music Unites, Art Inspires"I.C. "Mons. Di Donna", riparte il progetto "Music Unites, Art Inspires"I.C. "Mons. Di Donna", riparte il progetto "Music Unites, Art Inspires"I.C. "Mons. Di Donna", riparte il progetto "Music Unites, Art Inspires"
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • erasmus+
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.