Vita di città
All'I.C. "Lotti-Umberto I" si parla di cyberbullismo
Intervento di Vito Giordano, ispettore di P.S. e consigliere del Sindacato Autonomo di Polizia
Andria - domenica 4 dicembre 2016
05.00
La triste piaga del cyberbullismo ed i suoi effetti negativi sulla vita reale degli adolescenti sono stati al centro di un incontro formativo dal titolo "Scopriamo la legalità insieme, navigando" che si è tenuto presso l'I.I. S.S. "R- Lotti-Umberto I" di Andria.
All'incontro, introdotto dal Dirigente Scolastico Pasquale Annese, hanno partecipato i ragazzi delle classi prime e seconde dei tre indirizzi della scuola (Professionale per i servizi commerciali, Tecnico per il Turismo, Tecnico Agrario) che hanno seguito con grande attenzione la relazione del dott. Vito Giordano, ispettore della Polizia di Stato e Consigliere nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia.
Attraverso una serie di video e di testimonianze, l'ispettore di P.S. Giordano ha prima cercato di far capire ai ragazzi quali possono essere le nefaste conseguenze di un uso distorto di Internet e dei social network e poi ha fornito alcuni significativi strumenti per riconoscerlo, prevenirlo e affrontarlo.
All'incontro, introdotto dal Dirigente Scolastico Pasquale Annese, hanno partecipato i ragazzi delle classi prime e seconde dei tre indirizzi della scuola (Professionale per i servizi commerciali, Tecnico per il Turismo, Tecnico Agrario) che hanno seguito con grande attenzione la relazione del dott. Vito Giordano, ispettore della Polizia di Stato e Consigliere nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia.
Attraverso una serie di video e di testimonianze, l'ispettore di P.S. Giordano ha prima cercato di far capire ai ragazzi quali possono essere le nefaste conseguenze di un uso distorto di Internet e dei social network e poi ha fornito alcuni significativi strumenti per riconoscerlo, prevenirlo e affrontarlo.