Progetto GAP
Progetto GAP
Speciale

Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio

Giuseppe 68 anni, Miriam 25 anni, Angelo 37: in comune hanno il gioco, quello d'azzardo patologico. Hanno vite diverse, hanno aspirazioni diverse ma la ludopatia ha travolto le loro vite fino al giorno in cui hanno deciso di fermare la corsa e rivolgersi al GAP, il servizio per il contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche della Asl Bt diretto dal dottor Gianfranco Mansi.

"Vincere facile" è uno short movie con la regia di Alessandro Piva in cui le vite e le storie di Giuseppe, Miriam e Angelo prendono vita nell'interpretazione dell'autore e attore Michele Santeramo. Loro, insieme ad altri utenti del servizio GAP della Asl Bt, hanno partecipato a un laboratorio di scrittura creativa con lo stesso Michele Santeramo: si sono raccontati, si sono messi in discussione, hanno condiviso difficoltà paure e aspirazioni. A Santeramo e Piva il compito di dare loro voce in un cortometraggio che ha come obiettivo la condivisione, perché il gioco patologico, che ne siamo consapevoli o meno, riguarda tutti noi.

Il servizio GAP della Asl Bt garantisce la presa in carico del giocatore patologico con un'equipe formata da figure professionali diverse: l'accesso è libero, gratuito e privo di prenotazione. Il servizio GAP si trova in Piazza Umberto I a Barletta (tel 0883.577.205).

Il progetto di comunicazione per il contrato al gioco d'azzardo patologico è stato realizzato dalla Asl Bt in collaborazione con Puglia Culture.

"Vincere facile" di Alessandro Piva

  • asl bat
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.