raccolta differenziata
raccolta differenziata
Scuola e Lavoro

Classi del Circolo Didattico "Rosmini" protagoniste di un format televisivo

Incentrato sulla raccolta differenziata, è guidato da Antonio Stornaiolo

Nei giorni scorsi, presso il Circolo Didattico "Rosmini", Antonio Stornaiolo, accompagnato da una troupe, ha registrato la prima puntata del format televisivo I Rifiuti non si buttano. Andria è stata scelta in quanto città impegnata nella raccolta differenziata.

Si tratta di un format che andrà in onda su numerose emittenti regionali, promosso e finanziato dall' Unione Europea e dalla Regione Puglia (Servizio Comunicazione Istituzionale e Assessorato alla Qualità dell'Ambiente) e realizzato grazie al Progetto di Comunicazione Investiamo nel vostro futuro - Piano Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Puglia 2007-2013, con la supervisione e la preziosa collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.

In ogni puntata si affrontano due classi concorrenti di uno stesso Istituto. Del Circolo Didattico "Rosmini" hanno partecipato la IV^ A e la IV^ B di scuola primaria. Il programma è anche visionabile su youtube al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=z2pbAggTsso.
  • Raccolta Differenziata
  • scuola rosmini andria
  • antonio stornaiolo
Altri contenuti a tema
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello
Raccolta differenziata, Andria sul gradino più alto del podio nella Bat e in Puglia Raccolta differenziata, Andria sul gradino più alto del podio nella Bat e in Puglia Tra i capoluoghi pugliesi migliore performance di differenziata
Ad Andria un milione di euro quale contributo per l'ecotassa Ad Andria un milione di euro quale contributo per l'ecotassa Il contributo arriva dalla Regione Puglia in favore dei comuni con alti livelli di raccolta differenziata
6 Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale A nulla sono valse le numerose segnalazioni (formali e non) inviate agli uffici comunali ed alle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l
Si riduce la tassa sui rifiuti ad Andria mentre cresce la raccolta differenziata Si riduce la tassa sui rifiuti ad Andria mentre cresce la raccolta differenziata La percentuale arriva al 75,27 per tutto l’anno 2023. Abbattimento dell’Ecotassa 2024 al 20%
Lunedì di Pasquetta, raccolta rifiuti regolare ad Andria Lunedì di Pasquetta, raccolta rifiuti regolare ad Andria Nessuno stop nel servizio
Festa del Raccolto presso la scuola "Dante Alighieri": prove tecniche di …Comprensivo Festa del Raccolto presso la scuola "Dante Alighieri": prove tecniche di …Comprensivo Alla presenza di alunni, docenti e genitori, nell'ambito del progetto "Orto in condotta"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.