istituto cosmai bisceglie
istituto cosmai bisceglie
Scuola e Lavoro

Al via "Pin", la nuova misura della Regione Puglia per finanziare le idee innovative

Il bando è rivolto i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni

Il bando Pin – Pugliesi Innovativi, la nuova misura della Regione Puglia per sostenere le idee dei giovani, è aperto. Ieri, nelle prime cinque ore, sono già state aperte 407 pratiche per accedere ai finanziamenti, sulla piattaforma dedicata pingiovani.regione.puglia.it. «Un successo che va oltre le nostre aspettative – osserva l'assessore alle Politiche giovanili, Raffaele Piemontese - e ci incoraggia a far diventare permanente questo programma di supporto alle idee dei giovani pugliesi: la prima porta a cui possono bussare per realizzare il proprio progetto».

Piemontese ha commentando i primi dati registrati dall'assessorato e dell'Arti a partire da mezzogiorno di oggi, quando è stato aperto il bando a sportello che finanzia da 10 a 30 mila euro le idee imprenditoriali elaborate da gruppi informali di almeno due giovani pugliesi dai 18 ai 35 anni. Innovazione tecnologica, turismo e web e multimedia i settori che polarizzano il maggior numero di candidature di giovani provenienti da tutte le province pugliesi.

Elevato l'interesse dei partecipanti verso le misure di accompagnamento, una delle principali novità introdotte nella misura: oltre il 70% dei candidati richiede l'accesso ai servizi di rafforzamento delle competenze mentre addirittura l'83% chiede di essere affiancato nella fase di follow-up quando, cioè, si tratta di cominciare a cimentarsi con il mercato, che è la parte più nuova di un programma pensato per generare lavoro ed economia concreti dalle idee innovative dei giovani.

«Pur essendo un bando a sportello sarebbe uno sbaglio scoraggiarsi o affrettarsi nel timore sia insufficiente il budget da 10 milioni di euro – aggiunge Piemontese – anzitutto perché riteniamo possa essere incrementato e poi perché è molto più decisivo presentare idee valide e compilare il modello Canvas in maniera completa e dettagliata».

"Pin, pugliesi innovativi" è un programma delle Politiche giovanili della Regione Puglia che, oltre al finanziamento a fondo perduto, garantisce un set di servizi di accompagnamento e rafforzamento delle competenze coordinato da Arti, l'Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione.

Le idee devono avere una caratteristica di innovazione culturale (ad esempio: valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico, turismo, sviluppo sostenibile, ecc.), tecnologica (innovazioni di prodotto e di processo, economia digitale, sviluppo di nuove tecnologie, ecc.) o sociale (servizi per favorire l'inclusione, il miglioramento della qualità della vita, l'utilizzo di beni comuni, e così via).
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.