violenza sulle donne
violenza sulle donne
Enti locali

Al via la seconda fase del percorso formativo "Galassia"

80 ore per comprendere il fenomeno della violenza di genere

Sono ripresi ieri, martedì 3 febbraio, presso la sede della Provincia di Viale De Gemmis a Trani, le lezioni del percorso formativo "Galassia", rivolto agli operatori che fanno parte della Rete Provinciale Antiviolenza per la prevenzione ed il contrasto alla violenza su donne e minori. Il percorso formativo, il cui livello base si è concluso lo scorso 26 novembre, ha visto la costante, attiva e proficua partecipazione di 70 operatori dei servizi territoriali, responsabili delle azioni di intervento sul fenomeno della violenza di genere (Servizi Sociali, servizi territoriali e distrettuali della Asl Bat, Forze dell'Ordine, servizi antiviolenza provinciali).

L'attività di formazione, finanziata integralmente da fondi regionali, parte dalla necessità di specializzare gli operatori dei servizi di contrasto alla violenza, fornendo loro idonee risorse ed adeguati strumenti per la ricostruzione di un progetto di vita delle donne vittime di violenza di genere. Lo spazio di confronto e il dialogo hanno consentito di metter in luce l'urgenza, soprattutto in alcuni territori, di dotare le istituzioni locali di metodologie omogenee e, soprattutto, di personale adeguatamente formato che, d'intesa con gli altri attori istituzionali, fornisca alle vittime possibilità concrete di fuoriuscita dalla violenza e percorsi di messa in sicurezza tempestivi (per le situazioni a più elevato rischio).

Il corso "Galassia" costituisce, pertanto, non solo un'occasione di formazione, ma soprattutto l'avvio di un processo sperimentale di reale integrazione delle competenze e delle metodologie di intervento. Il livello di approfondimento ha avuto inizio ieri, martedì 3 febbraio, durerà complessivamente 80 ore e sarà rivolto ai componenti delle equipe multidisciplinari antiviolenza, agli operatori dei Cav, della Casa Rifugio ed al personale delle Forze dell'Ordine.
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.