Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi”

L’appuntamento è per giovedì 16 novembre 2023 alle ore 17:30 presso l’auditorium “Prof. Michele Palumbo”

Un appuntamento che quest'anno si rinnova per la ventunesima volta, la "Scuola di Filosofia" torna al "Riccardo Nuzzi" di Andria. L'appuntamento è per giovedì 16 novembre 2023 alle ore 17:30 presso l'auditorium "Prof. Michele Palumbo".

La "Scuola di Filosofia", organizzata dal dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, torna, dunque, a divulgare argomenti di grande interesse sia per gli addetti ai lavori che per il più vasto pubblico. Il tema di quest'anno è "Problemi aperti del nichilismo contemporaneo". I professori del Nuzzi e la Preside, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, vogliono riflettere con il relatore, prof. Costantino Esposito, ordinario di "Storia della filosofia" e "Storia della metafisica" presso l'Università degli Studi di Bari, Aldo Moro, sull'importanza della riflessione filosofica e di eventi che evidenziano quanto sia ancora "utile" il "fare Filosofia". Il Prof. Esposito terrà due lezioni sul tema, la prima il 16 novembre dal titolo "Dalla perdita dell'identità personale a una nuova domanda sull'io" e la seconda il 28 novembre su "Intelligenza naturale e intelligenza artificiale. La sfida della tecnica contemporanea".

La filosofia torna, quindi, ad essere l'urgenza di uno sguardo che dia alla realtà la possibilità di dirsi, di darsi nel suo senso. Perché se c'è un senso, esso è nella realtà, e noi dobbiamo dargli una chance di manifestarsi nello spazio aperto dal nostro sguardo. La dirigente scolastica del Nuzzi, professoressa Nicoletta Ruggiero, ha accolto con entusiasmo e ha condiviso l'iniziativa del dipartimento di filosofia, che si configura come evento caratterizzante dell'offerta formativa del liceo, nonché come appuntamento qualificante per il contesto culturale cittadino. La partecipazione alla Scuola di Filosofia è libera e gratuita.
locandina
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • scuola di filosofia
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.