Borse di studio università
Borse di studio università
Attualità

Al via la prima edizione del Premio di Dottorato “Pasquale Pisani”

Il riconoscimento istituito in memoria del giovane e valente dottore di ricerca di origini andriesi

È possibile da oggi, fino al 28 febbraio 2019, candidare le proposte per il Premio di Dottorato "Pasquale Pisani". Un concorso nato con l'obiettivo d'incentivare lo sviluppo nel campo della scoperta di nuovi farmaci, che premierà per questo la migliore tesi di dottorato in questo campo.

Il premio - alla sua prima edizione - è stato pensato e organizzato dall'Associazione pugliese "Pasquale Pisani" Onlus, in collaborazione con "L'Istituto Italiano di Tecnologia" di Genova. Proprio presso l'istituto ligure Pasquale Pisani svolse il suo dottorato di ricerca in Drug Development, fino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel marzo 2016.

Verranno ammesse al concorso allora le tesi di dottorato discusse presso l'Istituto Italiano di Tecnologia negli anni 2016, 2017 e 2018, le quali saranno valutate da un apposito comitato scientifico. Il lavoro considerato vincitore riceverà un premio in denaro di 2000 euro.

Il bando e il modulo di partecipazione sono scaricabili dal sito internet dell'associazione: www.associazionepasqualepisani.org e dai canali istituzionali della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia.

"A Pasquale piaceva pensare che un mondo migliore fosse possibile" dicono i promotori dell'iniziativa, "ed era convinto che si potesse migliorare solo un pezzettino per volta. Ecco allora il nostro pezzettino che doniamo in ricordo di lui. Un ricordo che possa contribuire a fare del bene, come del bene ha fatto a chi l'ha conosciuto l'amicizia con lui".

Contatti: Associazione Dott. Pasquale Pisani
via Dante Alighieri 70
Andria76123 Italia
https://associazionepasqualepisani.org/
info@associazionepasqualepisani.org
Mobile: +39-327-567-2349
  • borse di studio
Altri contenuti a tema
Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Per gli studenti delle scuole superiori pugliesi
Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande L'investimento complessivo è di 7.825.058 euro. Le domande a partire dalle ore 12.00 di venerdì 7 giugno 2024
In ricordo della dottoressa andriese Luciana Pastore, online il bando per la borsa di studio in Pediatria a lei dedicata In ricordo della dottoressa andriese Luciana Pastore, online il bando per la borsa di studio in Pediatria a lei dedicata Fino al 3 giugno gli specializzandi potranno iscriversi al premio voluto dalla famiglia di Luciana
Roberto Serino vince una borsa di studio in uno dei centri di ricerca più prestigiosi al mondo Roberto Serino vince una borsa di studio in uno dei centri di ricerca più prestigiosi al mondo Giovane studente, è l'unico pugliese vincitore della borsa di studio con l'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Regione raddoppia il budget per le borse di studio agli studenti pugliesi Regione raddoppia il budget per le borse di studio agli studenti pugliesi Destinatari studenti e studentesse delle scuole superiori della Puglia a basso reddito
Alla ricerca sul vaccino contro il Covid-19, la borsa di ricerca “Pasquale Pisani” 2020 Alla ricerca sul vaccino contro il Covid-19, la borsa di ricerca “Pasquale Pisani” 2020 Sono l'Istituto Nazionale Malattie Infettive “Spallanzani” di Roma ed il "The Jenner Institute" dell'Università di Oxford
Borse di Studio per l'anno scolastico 2019/2020 per gli studenti di scuola superiore Borse di Studio per l'anno scolastico 2019/2020 per gli studenti di scuola superiore Gli interessati possono presentare la domanda online fino al 13 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.