misericordia
misericordia
Associazioni

Al via la formazione delle Misericordie per "Progettare nel sociale"

Il corso si svolgerà a Ginosa il 13 e 14 gennaio nell'ambito del progetto "Value-Mise"

Continua il processo di formazione d'eccellenza per i volontari delle Misericordie d'Italia ed in particolare per quelli pugliesi con la Federazione delle Misecordie di Puglia impegnata in prima linea. In particolare è tutto pronto per una importante due giorni, 13 e 14 gennaio 2018, all'interno della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria a Ginosa in provincia di Taranto, per il corso avanzato di "Progettare nel Sociale" all'interno del progetto "Value-Mise, Valorizzare il volontariato di Misericordia". Un progetto promosso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d'ITalia e sostenuto da Fondazione con il Sud nell'ambito del Bando Volontariato 2015.

Una due giorni in cui saranno 34 i volontari, aspiranti progettisti, provenienti da 18 misericordie (3 delle quali provenienti dalla Basilicata), con governatori e due consiglieri nazionali, tra cui Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia. "Progettare nel sociale" è una 2 giorni di formazione, scambio, confronto, laboratori sui temi della progettazione sociale, con un'attenzione specifica alla lettura dei contesti, l'attivazione di reti e la progettazione partecipata per l'innovazione. Attraverso lezioni, lavori di gruppo, scambio di esperienze, confronto con buone prassi si sperimenterà che cosa significa oggi progettare nel sociale e come questo possa aiutare le Misericordie ad essere organizzazioni di comunità capaci di generare cambiamento ed attivare territori.
  • Misericordia Andria
  • gianfranco gilardi
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Nel weekend porte aperte al Museo Modellistico “Mercedes-Benz” di Andria Nel weekend porte aperte al Museo Modellistico “Mercedes-Benz” di Andria Oltre 2500 pezzi unici in esposizione in via Pasubio tra sabato pomeriggio e domenica mattina
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.