Borse di studio università
Borse di studio università
Scuola e Lavoro

​Al via l'erogazione delle borse di studio universitarie

Fondi per il Diritto allo studio universitario della Regione Puglia

Inizia l'erogazione dei fondi per il Diritto allo studio universitario nella Regione Puglia. Si tratta dei fondi ministeriali 2013/14 con oltre 11milioni a cui si aggiungono 3.252.000 milioni (secondo acconto 2014). Per la terza tranche 2014, invece, bisognerà attendere il prossimo mese di gennaio. Accanto ai fondi ministeriali, poi, vi sono i 7.600.000 del bilancio autonomo, per un totale complessivo di 22.100.000 milioni, bloccati da tempo dal patto di stabilità, imposto dal governo.

«Nonostante una situazione di gravi ristrettezze di bilancio e negli stretti margini di manovra dovuti al patto di stabilità - ha detto Alba Sasso, Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Puglia - la giunta regionale ha scelto con convinzione di privilegiare la spesa per il Diritto allo studio universitario. Ancora una volta la Regione Puglia si conferma come regione che ha tra le sue assolute priorità la garanzia del diritto al sapere per i "capaci e meritevoli anche se privi di mezzi", capace di ascoltare e rispondere alle esigenze e anche alle giuste proteste degli studenti. Abbiamo scelto, perché governare vuol dire scegliere, di investire nelle intelligenze e nei talenti delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, nel loro presente e nel loro futuro che è il presente e il futuro del nostro territorio».
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • università
  • borse di studio
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.