progetto “#GenerAzione giovani
progetto “#GenerAzione giovani
Attualità

Al via il progetto #GenerAzione: giovani attivi contro violenza, discriminazioni e intolleranza

Il progetto coinvolge principalmente i giovani under 35, in specie studenti e famiglie

Sabato mattina, 30 marzo 2019, presso la sala consiliare del Comune di Andria si è tenuta la Conferenza stampa di presentazione del progetto "#GenerAzione: giovani attivi contro violenza, discriminazioni e intolleranza" che, grazie a un finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il MODAVI Onlus sta promuovendo in tutta Italia coinvolgendo attivamente 19 regioni, tra le quali la Puglia e in particolare la Città di Andria.

Presenti alla Conferenza erano il Responsabile territoriale dell'iniziativa #Generazione Giovanni Lullo che ha illustrato brevemente il Progetto e le relative attività previste, la Presidente del MODAVI BAT Angela Simone, la prof.ssa Rossodivita in rappresentanza dell' Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "G. Colasanto" di Andria, Serena Martiradonna e Marco Salice per il Forum Città di Giovani Andria, l'Assessore alle Politiche sociali Magda Merafina, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Gianluca Grumo e il Consigliere comunale Andrea Barchetta in rappresentanza del Comune di Andria, e infine una delle esperte che collaborano per il Progetto #GenerAzione, la psicologa Marina Paparusso.

"Un'iniziativa che si pone in sinergia insieme a una serie di azioni per il contrasto alla violenza di genere che già da tempo il Comune mette in campo", così commenta l'Assessore Merafina in merito all'attività progettuale, sottolineando l'attenzione sull'importanza della prevenzione.
"Io penso che questo sia un esempio di come l'Istituzione può sinergicamente collaborare per un obiettivo concreto e nobile insieme al MODAVI per realizzare ciò che di bello può essere fatto", queste alcune parole spese dall'Assessore Grumo, rimarcando l'attenzione generale che il Comune riserva alle relazioni con il territorio.
"Un aspetto importante di questo progetto è che coinvolge principalmente i giovani under 35, in particolare gli studenti e le famiglie", così infine il Consigliere Barchetta.

L'incontro si è concluso con la presentazione dello Sportello di ascolto e supporto psicologico attivo dal 6 aprile presso l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" di Andria, l'ITES "Ettore Carafa", l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "G. Colasanto" di Andria, il Liceo Statale Classico e Scienze Umane "F. De Sanctis" di Trani e la Scuola Secondaria State "Gen. Baldassarre" di Trani.
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • istituto colasanto andria
  • forum città di giovani
  • magda merafina
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.