Bimboil 2013
Bimboil 2013
Territorio

Al via il progetto Bimboil nella Città di Andria

Venerdì 30 gennaio s'inaugura la XIII^ edizione del programma educativo

La XIII edizione del Progetto Bimboil, programma educativo per le scuole elementari sulla conoscenza delle tradizioni culturali, enogastronomiche e nutrizionali dell'olio extravergine di oliva, organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio con il contributo del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali e con il patrocinio del Comune di Andria, prende il via ufficialmente venerdì 30 gennaio alle ore 9.00 presso la Sala Dante della Scuola Elementare 1° Circolo "G. Oberdan" di Andria.

Nel corso della presentazione del progetto saranno illustrate le linee guida ed il regolamento di questa edizione che ha per tema "Le fiabe del cibo e dell'Olio". I quasi 700 bambini in concorso per la Città di Andria dovranno cimentarsi, a conclusione della propria esperienza formativa, che si svolgerà tra febbraio e aprile, nella realizzazione e costruzione di una fiaba che metta a confronto le tradizioni alimentari italiane con quelle degli altri Paesi, approfondendone anche geografia e cultura. Al termine del percorso didattico saranno proclamati da una Giuria, i tre vincitori regionali che andranno poi a concorrere con i vincitori delle altre Regioni in gara. Per la Puglia partecipano anche scuole elementari delle città di Bitonto, Vieste, Bitritto, Fasano, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Corato e Canosa di Puglia.

Interverranno l'assessore alle attività produttive, Miscioscia, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Nespoli, i dirigenti scolastici e le insegnanti referenti del progetto nelle scuole elementari della Città di Andria. «Il messaggio che dovrà passare – afferma Miscioscia - sarà quello che il valore del cibo deve intendersi come momento di crescita non solo culturale sul tema dell'alimentazione ma di condivisione e solidarietà tra diversi popoli, uniti nel principio che il cibo è vita e dalla terra c'è il nostro sostentamento».
  • Comune di Andria
  • bimboil
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.